L'AGCOM non si arrende e annuncia nuovi provvedimenti per contrastare la pirateria nel calcio e in particolare per quel sistema di streaming illegale comunemente conosciuto come 'Pezzotto'. Ne fa rife
in un suo articolo dedicato al tema, spiegando che il Garante per le Comunicazioni vuole riportare al centro del dibattito la piattaforma anti-pirateria Piracy Shield. E viene di nuovo ventilata l'ipotesi di sanzioni definite 'automatiche'.
Questo è quanto emerso da una recente tavola rotonda trasmessa in streaming, con interventi del commissario dell'AGCOM, Massimiliano Capitanio, ma anche di Romano Righetti, di DAZN e Lega Serie A. Ne è emerso un quadro che sembra mettere in buona luce la piattaforma anti-pezzotto. Dice Capitanio:"Nonostante molte riviste di settore si fossero dilettate nel sminuire o addirittura nel decretare la morte del sistema di Piracy Shield, la piattaforma funziona. La legge approvata nel luglio 2023 prevede sanzioni che vanno da 150 a 5.000 euro per gli utenti finali che consumano contenuti piratati. Abbiamo già bloccato oltre 1.
Rimane, stando a quanto dice, un problema"grave" di potenziale danno economico per le industrie. Capitanio ha poi spiegato come serva una maggiore informazioni sui danni causati al sistema dalla pirateria. E, grazie al dialogo con Google e Cloudfare, le autorità preparano la stretta e una più rapida individuazione anche degliDa Allegri a Motta, per Cassano nulla è cambiato:"La Juve fa ancora schifo.
Vlahovic non avrà altre chance, quest'anno si gioca la Juve: o segna per quanto guadagna o verrà ceduto. E Giuntoli ha già nel mirino un centravanti a parametro zero per la prossima stagioneVlahovic non avrà altre chance, quest'anno si gioca la Juve: o segna per quanto guadagna o verrà ceduto.
Deutschland Neuesten Nachrichten, Deutschland Schlagzeilen
Similar News:Sie können auch ähnliche Nachrichten wie diese lesen, die wir aus anderen Nachrichtenquellen gesammelt haben.
AGCOM contro il 'pezzotto': al lavoro sanzioni fino a 5000 euro anche per chi guardaL'AGCOM non si arrende e annuncia nuovi provvedimenti per contrastare la pirateria nel calcio e in particolare per quel sistema di streaming illegale comunemente conosciuto come 'Pezzotto'. Ne fa rife
Weiterlesen »
Nuovo protocollo tra Agcom e Finanza: multe 'automatiche' per chi guarda partite col pezzottoIl commissario dell'Authority Capitanio spiega l'applicazione delle sanzioni da 150 a 5000 euro per chi utilizza streaming pirata: 'La collaborazione permetterà di scambiarsi informazioni finalizzate ad attuare la legge'
Weiterlesen »
«Pezzotto» e calcio, l'Agcom rilancia: multe automatiche da 150 a 5000 euro per chi guarda streaming pirataIn una diretta su YouTube il commissario dell'Authority, Capitanio, fa una sintesi della situazione di Piracy Shield, la piattaforma anti-pirateria. «E nelle prossime settimane l'uso sarà esteso anche agli eventi live o assimilabili, come quelli culturali, le manifestazioni musicali e le prime di serie tv».
Weiterlesen »
Hacker dei Caraibi affondano i pirati: weekend nero per il pezzotto, impatto su 300mila utentiWeekend nero per gli utenti del pezzotto. Come raccontato da La Repubblica, il collettivo Mutin.ee ha colpito le piattaforme illegali e tanti utenti probabilmente hanno riscontrato dei problemi nell'u
Weiterlesen »
Agcom avvia nuovo procedimento di analisi di mercato per servizi di accessoDopo lo scorporo della rete fissa da Tim e la vendita a Kkr, l'Agcom avvia un nuovo procedimento di analisi di mercato dei servizi di accesso. Il consiglio dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha deciso con quattro voti favorevoli e il voto contrario della Commissaria Elisa Giomi.
Weiterlesen »
Boccia, quanto guadagna? I conti in rosso della società, le 2 imprese cancellate e la svolta social: «5000 eurBoccia, quanto guadagna? I conti in rosso della società, le 2 imprese cancellate e la...
Weiterlesen »