Caro Aldo,che cosa ne pensa della frase «donna solo se mamma» pronunciata non dalla massaia della porta accanto, ma da una persona che ricopre un ruolo istituzionale, come se il
Caro Aldo,che cosa ne pensa della frase «donna solo se mamma» pronunciata non dalla massaia della porta accanto, ma da una persona che ricopre un ruolo istituzionale, come se il parto desse un imprimatur? Caro Giovanni,Penso che siano parole non solo cattive e ingiuste ma pure sbagliate, oltre che irrispettose verso le donne che non hanno voluto o potuto avere figli. Chi ha responsabilità pubbliche non deve giudicare i comportamenti privati, se non violano le leggi.
Un altro è non poterlo fare, perché non si ha uno stipendio adeguato, non si ha abbastanza tempo, non si ha un posto all’asilo nido per il bambino, non si ha una casa dove crescerlo. Questo è il compito della politica; non dare giudizi morali che appartengono alla soggettività di ognuno di noi. Certo che il problema esiste. Nel 1917, l’anno di Caporetto, nacquero in Italia 735 mila bambini.
Deutschland Neuesten Nachrichten, Deutschland Schlagzeilen
Similar News:Sie können auch ähnliche Nachrichten wie diese lesen, die wir aus anderen Nachrichtenquellen gesammelt haben.
La donna-donna di Saint Laurent in giacca e cravattaNessuna maison è così legata all'archetipo femminile per eccellenza come Saint Laurent, la cui donna ideale è una figura più complessa delle muse classiche. (ANSA)
Weiterlesen »
Aiutare chi vuole smettere di fumareL’Oms ha pubblicato a luglio la prima linea guida sulla disassuefazione dal tabacco. Oltre il 60 per cento degli 1,25 miliardi di fumatori nel mondo, quindi 750 milioni di persone, desidera lasciarsi alle spalle la dipendenza
Weiterlesen »
'Kostas': la recensione di Aldo Grasso della serie tv targata RaiKOSTAS Genere: poliziesco Regia: Milena Cocozza. Con Stefano Fresi, Francesca Inaudi, Blu Yoshimi, Marco Palvetti, Maria Chiara Centorami, Jerry Mastrodomenico. Su RaiUno e RaiPlay Il celebre commissario di polizia Kostas Charitos, invenzione della penna dello scrittore greco-armeno Petros Markaris, diventa serie.
Weiterlesen »
La storia di Lyle ed Erik Menendez': la recensione di Aldo Grasso della serie su NetflixMONSTERS - LA STORIA DI LILE ED ERIK MENENDEZ Genere: crime, thriller psicologico Regia: Ian Brennan e Ryan Murphy. Con Cooper Koch, Javier Bardem, Chloë Sevigny, Niecy Nash, Nicholas Alexander Chavez, Arigr Aynor, Dallas Roberts.
Weiterlesen »
'Emily in Paris 4': la recensione di Aldo Grasso della nuova stagioneEMILY IN PARIS 4 Genere: commedia, romance Regia: Darren Star. Con Lily Collins, Philippine Leroy-Beaulieu, Ashley Park, Samuel Arnold, Bruno Gouery, Lucas Bravo, Camille Razat, Lucien Laviscount, William Abadie. Su Netflix In tutta sincerità, mi aspettavo qualcosa di più.
Weiterlesen »
Achille Lauro / Ragazzo madre al Forum, per aiutare gli invisibiliL'artista romano si è esibito al Forum, dove ha presentato il nuovo album in uscita nel 2025 e si prepara per la grande data di Roma. Ecco quali canzoni ha cantato
Weiterlesen »