Alluvione, Irene Priolo contro Musumeci: “Polemiche sui fondi 2023? Vada a controllare. Assurdo, qui pensiamo ad aiutare le persone colpite”

Politica Nachrichten

Alluvione, Irene Priolo contro Musumeci: “Polemiche sui fondi 2023? Vada a controllare. Assurdo, qui pensiamo ad aiutare le persone colpite”
AlluvioneEmilia-RomagnaIrene Priolo
  • 📰 fattoquotidiano
  • ⏱ Reading Time:
  • 81 sec. here
  • 8 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 53%
  • Publisher: 51%

La Presidente della Regione Emilia-Romagna, Irene Priolo, risponde alle richieste di chiarimenti da parte del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, riguardo alla gestione dei fondi per l'emergenza alluvione del 2023. Priolo afferma che i dati sono a disposizione del governo e che la priorità è aiutare le persone colpite.

Alluvione, Irene Priolo contro Musumeci: “Polemiche sui fondi 2023? Vada a controllare. Assurdo, qui pensiamo ad aiutare le persone colpite”per l’emergenza alluvione del 2023 “nelle banche dati” che “sono a disposizione del governo in tutte le sue articolazioni”. Lo ha detto la presidente della Regione Emilia-Romagna ,, rispondendo alle richieste del titolare del Mit di chiarimenti su come siano stati spesi i.

L'arresto. Dopo una settimana di fuga, poche ore dopo il ritrovamento del corpo senza vita dell'ex fidanzata, Filippo Turetta viene fermato in Germania. E' a bordo della sua auto, in un luogo dove la sosta è vietata. Il piano che lo ha portato ad attraversare il Veneto e il Trentino, a risalire l'Austria e a varcare il confine tedesco termina vicino Lipsia, a oltre mille chilometri da casa.

Il processo. Lunedì 23 settembre del 2024 davanti alla corte d'Assise di Venezia inizia il processo a Filippo Turetta che deve rispondere di omicidio volontario aggravato da premeditazione, crudeltà, legame affettivo passato e stalking, oltre che di occultamento di cadavere, porto d'armi e sequestro di persona. Rischia l'ergastolo in un processo non mediatico: ammessi venti giornalisti e solo le telecamere Rai in aula.

Questo grande traguardo rappresenta un punto di partenza per il futuro di Coca-Cola in Campania, come dimostrano i 21 milioni di euro investiti nel 2024 in innovazioni industriali in ambiti quali ammodernamento e sviluppo, salute e sicurezza, efficientamento idrico ed energetico e circolarità degli imballaggi.

Lo stabilimento rappresenta oggi il più grande polo produttivo di Coca-Cola del Sud Italia e negli ultimi 10 anni ha ricevuto complessivamente più di 62 milioni di euro di investimenti industriali per ammodernamenti ed efficientamenti ambientali: un percorso di continua innovazione dello stabilimento campano che lo renderanno sempre più centrale nelle future strategie di Coca-Cola in Italia.

Wir haben diese Nachrichten zusammengefasst, damit Sie sie schnell lesen können. Wenn Sie sich für die Nachrichten interessieren, können Sie den vollständigen Text hier lesen. Weiterlesen:

fattoquotidiano /  🏆 45. in İT

Alluvione Emilia-Romagna Irene Priolo Matteo Salvini Fondi

Deutschland Neuesten Nachrichten, Deutschland Schlagzeilen

Similar News:Sie können auch ähnliche Nachrichten wie diese lesen, die wir aus anderen Nachrichtenquellen gesammelt haben.

Alluvione in Emilia-Romagna, Priolo: «Basta sciacallaggio, fatta tutta la manutenzione possibile»Alluvione in Emilia-Romagna, Priolo: «Basta sciacallaggio, fatta tutta la manutenzione possibile»La presidente facente funzione della Regione e la bufera dopo il disastro del maggio 2023: «La polemica non aiuta, ci sono territori che stanno dando l'anima con sindaci e amministratori»
Weiterlesen »

Alluvione Emilia-Romagna, Priolo: “Non è normale che della nostra regione si faccia sempre un caso…Alluvione Emilia-Romagna, Priolo: “Non è normale che della nostra regione si faccia sempre un caso…“Mattarella lo ringrazio tanto, Meloni non mi ha chiamato, ma Mattarella sì“. Così la presidente dell’Emilia-Romagna facente funzione, Irene Priolo, al punto stampa in prefettura a Ravenna sullo scontro di ieri sulla nuova alluvione e i fondi dello Stato.
Weiterlesen »

Alluvione Emilia-Romagna, torna l'incubo del 2023: in 48 ore oltre 350 millimetri di pioggiaAlluvione Emilia-Romagna, torna l'incubo del 2023: in 48 ore oltre 350 millimetri di pioggiaIl meteorologo: “Le prossime ore saranno ancora piuttosto critiche'
Weiterlesen »

Alluvione 2023, a famiglie e imprese assegnati finora solo 30 milioniAlluvione 2023, a famiglie e imprese assegnati finora solo 30 milioniAlluvione 2023, a famiglie e imprese finora solo 30 milioni
Weiterlesen »

Tecnoagri, ecco come è tornata alla normalità dopo i danni dell’alluvione 2023 in RomagnaTecnoagri, ecco come è tornata alla normalità dopo i danni dell’alluvione 2023 in RomagnaNei giorni delle polemiche sui rimborsi dei danni da parte del fondo Agricat, il caso di un’azienda che è riuscita a rimettersi in piedi soprattutto con le proprie forze
Weiterlesen »

Quasi 3 miliardi per l'alluvione 2023, 130 opere concluseQuasi 3 miliardi per l'alluvione 2023, 130 opere concluseAltri 580 milioni contro il dissesto dal ministero dell'Ambiente in 14 anni (ANSA)
Weiterlesen »



Render Time: 2025-02-25 12:33:02