Via libera finale della plenaria del Parlamento europeo a 446 milioni di euro dal Fondo di solidarietà Ue.
Via libera finale della plenaria del Parlamento europeo a 446 milioni di euro dal Fondo di solidarietà Ue per le alluvioni che nel 2023 hanno colpito Emilia Romagna e Toscana. Le due regioni italiane riceveranno rispettivamente 378,8 milioni e 67,8 milioni. L'assistenza fa parte di un pacchetto più ampio da poco più di un miliardo di euro destinato anche a Slovenia, Austria, Grecia e Francia per rispondere alle catastrofi naturali che le hanno colpite lo scorso anno.
, Le risorse saranno indirizzate in particolare alla riparazione delle infrastrutture danneggiate, la salvaguardia del patrimonio culturale e le operazioni di bonifica.
Deutschland Neuesten Nachrichten, Deutschland Schlagzeilen
Similar News:Sie können auch ähnliche Nachrichten wie diese lesen, die wir aus anderen Nachrichtenquellen gesammelt haben.
Le alluvioni in Emilia-RomagnaFaenza e Castel Bolognese sono allagate, e anche in altre zone ci sono frane e inondazioni: oltre mille persone sono sfollate
Weiterlesen »
Alluvioni in Emilia Romagna, migliaia di sfollatiLe acque dei fiumi Marzeno e Lamone sono tracimate a monte di Faenza, massima allerta anche a Ravenna. Almeno 1000 persone hanno passato la notte nei centri di accoglienza. Salvataggi in gommone ed elicottero. Appello dei sindaci: 'Restate ai piani alti o lasciate le case'.
Weiterlesen »
Le alluvioni in Emilia-Romagna, in foto e videoSi sono allagati gli stabilimenti balneari a Rimini, le campagne intorno a Faenza e Ravenna e comuni come Modigliana e Castel Bolognese
Weiterlesen »
Le alluvioni in Emilia-Romagna stanno provocando grossi disagiCi sono frane, estesi allagamenti e oltre mille sfollati soprattutto in provincia di Ravenna e Bologna: sono in corso gli interventi di emergenza
Weiterlesen »
Nelle alluvioni in Emilia-Romagna ci sono due persone disperseLe piogge intense hanno provocato frane ed estesi allagamenti soprattutto in provincia di Ravenna e Bologna: le persone sfollate sono più di mille
Weiterlesen »
Alluvioni e nubifragi, perché "sempre" in Emilia RomagnaIl ciclone Boris si è abbattuto con violenza sull’Italia, flagellando soprattutto le province di Ravenna, Forlì-Cesena, Bologna e Modena. Quali sono i fattori che rendono...
Weiterlesen »