L'avvocato Luigi Li Gotti, noto per aver difeso diversi pentiti, ha presentato un esposto alla procura di Roma che ha portato all'iscrizione nel registro degli indagati della presidente del Consiglio Giorgia Meloni, dei ministri Carlo Nordio e Matteo Piantedosi e del sottosegretario Alfredo Mantovano. Li Gotti ha ipotizzato i reati di favoreggiamento e peculato in relazione al caso Almasri.
Dopo l'avviso di garanzia alla presidente del Consiglio Giorgia Meloni , per il caso Almasri, parla l'avvocato Luigi Li Gotti . Il legale ha presentato l'esposto alla procura di Roma che ha portato all'iscrizione nel registro degli indagati della premier Meloni, dei ministri Carlo Nordio e Matteo Piantedosi e del sottosegretario Alfredo Mantovano.
'Nel mio esposto ho ipotizzato i reati di favoreggiamento e peculato, ma ora sarà la magistratura a indagare e fare accertamenti', dice Li Gotti all'Adnkronos. 'L'iscrizione è un atto dovuto per legge, la procura non ha potuto iscrivere contro ignoti perché Chi è Li Gotti, noto tra l'altro per essere stato difensore di diversi pentiti tra i quali Tommaso Buscetta, Totuccio Contorno, Giovanni Brusca, Francesco Marino Mannoia e Gaspare Mutolo, nel documento chiede 'che vengano svolte indagini sulle decisioni adottate e favoreggiatrici del suddetto Osama Almasri, nonché sulla decisione di utilizzare un aereo di Stato per prelevare il catturato (e liberato) a Torino e condurlo in Libia'. Sono molti i processi di primo piano da lui seguiti negli anni. Avvocato di parte civile nel processo per la strage di Piazza Fontana, Li Gotti ha anche assistito i familiari di due uomini della scorta di Aldo Moro, il maresciallo Oreste Leonardi e l'appuntato Domenico Ricci, assassinati dalle Br nella strage di via Fani del 16 marzo 1978.in un lungo iter processuale. Il legale ha partecipato anche al processo per i fatti della Diaz a Genova e ai processi di strage di Capaci, via D'Amelio e degli Uffizi. Più recentemente, ha assistito i familiari delle vittime del naufragio di Cutro, in Calabria.. Dopo una militanza a destra che lo ha portato negli anni '70 in consiglio comunale a Crotone, nel 2002 è entrato nell'Italia dei Valori di Antonio Di Pietro, assumendo l'incarico di responsabile del Dipartimento Giustizia. Dal 18 maggio del 2006 alla caduta del secondo governo Prodi è stato sottosegretario alla Giustizia. Alle elezioni politiche del 2008 è stato eletto senatore nelle file dell'Italia dei Valori in Emilia-Romagna
Giorgia Meloni Luigi Li Gotti Caso Almasri Indagini Favoreggiamento Peculato Procura Di Roma
Deutschland Neuesten Nachrichten, Deutschland Schlagzeilen
Similar News:Sie können auch ähnliche Nachrichten wie diese lesen, die wir aus anderen Nachrichtenquellen gesammelt haben.
Almasri, l'Italia sterilizza i mandati di cattura dell'Aja: arresto lampo ed espulsione in frettaL'Italia ha arrestato e poi immediatamente liberato Almasri, accusato di crimini di guerra, violenze e stupri dalla CPI, sollevando numerose domande sulla procedura e sulla rapidità dell'espulsione.
Weiterlesen »
Almasri arrestato e liberato, così l’Italia sterilizza i mandati di cattura dell’AjaPerché Nordio non comunica con la procura generale? Perché non si è attivato per un nuovo arresto? Il Viminale come ha motivato l'espulsione record? Perché il Falcon 900 è decollato da Roma alle 10 del mattino? Nordio era al corrente?
Weiterlesen »
Caso Almasri, Renzi attacca il governo: “Avete riportato a casa un pericoloso criminale, vi siete…Matteo Renzi all'attacco sul caso del comandante libico scarcerato: 'Non gli avete dato la caccia ma lo avete riportato a casa in Libia con un aereo dei servizi'
Weiterlesen »
Caso Almasri: Opposizioni Critiche con MeloniLe opposizioni italiane contestano la gestione del caso del comandante libico Almasri Habish, arrestato a Torino poi scarcerato ed espulso in Libia. Schlein e Fratoianni chiedono chiarimenti alla premier Meloni, accusando il governo di complicità e inaudita gravità. La Cpi ha chiesto spiegazioni all'Italia. Piantedosi fornirà un'informativa in Parlamento.
Weiterlesen »
La Corte Penale Internazionale chiede spiegazioni all'Italia per il rilascio di AlmasriLa Corte Penale Internazionale (CPI) ha chiesto spiegazioni all'Italia per il rilascio di Njeem Osama Almasri Habish, comandante libico della polizia giudiziaria ricercato per crimini contro l'umanità. Almasri è stato arrestato a Torino il 19 gennaio ma rilasciato il 21 gennaio senza preavviso o consultazione con la CPI. La Corte sta cercando una verifica da parte delle autorità italiane sui passi compiuti.
Weiterlesen »
Le opposizioni in blocco attaccano Meloni sulla liberazione del carceriere libico AlmasriL'opposizione attacca Meloni sulla liberazione del carceriere libico. Leggi la notizia e guarda il video su Tg La7.
Weiterlesen »