Barbara Berlusconi è stata nominata consigliera del Teatro alla Scala di Milano dalla Regione Lombardia. La terzogenita di Silvio Berlusconi, laureata in Filosofia, è attiva nel mondo della cultura e dell'arte.
Barbara Berlusconi entra a far parte del Consiglio di amministrazione del Teatro alla Scala di Milano, indicata dalla Regione Lombardia come propria consigliera. Il nuovo consiglio di amministrazione dovrebbe insediarsi, dopo il rinnovo, il 17 febbraio. La terzogenita di Silvio Berlusconi prende il posto di Nazzareno Carusi, nominato nel 2020 quando ricopriva il ruolo di responsabile Cultura di Forza Italia.
«Desidero ringraziare Regione Lombardia e il presidente Fontana per la fiducia accordata», ha dichiarato Barbara Berlusconi. «Alla dottoressa Berlusconi - commenta il presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana - i migliori auguri di buon lavoro». Laureata in Filosofia a pieni voti, Barbara Berlusconi, 40 anni, è da sempre vicina al mondo della cultura, arte contemporanea e teatro in particolare. È socia della Cardi Gallery, galleria d'arte con sedi a Londra e a Milano. Come manager è presente nel consiglio amministrazione di Fininvest dal 2003. È stata amministratrice delegata del Milan e oggi riveste l'incarico di amministratrice delegata della Holding Italiana Quattordicesima, società di investimento in private equity e venture capital che ha partecipazioni in numerose aziende e società, in Italia e nel mondo. La terzogenita di Silvio Berlusconi è attiva nel sociale, finanzia attività educative e di recupero di ragazzi in difficoltà. Gianluca Comazzi, assessore al Territorio e Sistemi verdi e capo delegazione di Forza Italia in Regione Lombardia, ha commentato la nomina di Barbara Berlusconi nel consiglio di amministrazione del Teatro alla Scala di Milano: «Congratulazioni a Barbara Berlusconi per questo importante e prestigioso incarico: con il suo entusiasmo e la sua esperienza sono certo saprà dare un contributo straordinario al più grande teatro del mondo». «Siamo assolutamente soddisfatti per la scelta di Regione Lombardia di indicare Barbara Berlusconi come proprio consigliere nel Cda della Scala. Una scelta di prestigio e di qualità», ha detto in una nota Alessandro Sorte, deputato e segretario regionale di Forza Italia della Lombardia.
BARBARA BERLUSCONI TEATRO ALLA SCALA REGIONE LOMBARDIA SILVIO BERLUSCONI ARTE
Deutschland Neuesten Nachrichten, Deutschland Schlagzeilen
Similar News:Sie können auch ähnliche Nachrichten wie diese lesen, die wir aus anderen Nachrichtenquellen gesammelt haben.
Die Walküre arriva al Teatro alla Scala di MilanoLa Scala di Milano si prepara ad ospitare Die Walküre, la seconda opera del ciclo L'anello del Nibelungo di Richard Wagner. L'opera, diretta da Sir David McVicar, debutterà il 5 febbraio e sarà interpretata da un cast di eccellenze. La Scala ha creato abbonamenti speciali per questo evento unico.
Weiterlesen »
Separazione delle carriere, Barbara Berlusconi festeggia il primo sì al Tg1: “Battaglia di tutta una…Per la figlia dell'ex premier, intervistata dalla tv pubblica, 'separare le carriere tra magistrati requirenti e giudicanti è indispensabile'
Weiterlesen »
Marina Berlusconi critica Report per il servizio su BerlusconiMarina Berlusconi, presidente di Fininvest, pubblica una nota di critica nei confronti del servizio di Report dedicato a Silvio Berlusconi.
Weiterlesen »
Barbara e il corteggiamento a Uomini e DonneBarbara, una dama di Uomini e Donne, si trova in difficoltà nel corteggiamento. Dopo aver rifiutato diversi pretendenti, l'atteggiamento di Barbara viene criticato da Maria De Filippi e dagli altri partecipanti per essere troppo supponente. Barbara spiega che è solo sulla difensiva a causa dei suoi trascorsi e perché gli uomini che si presentano a corteggiarla non sembrano avere le idee chiare. L'ultima speranza è Maurizio, un 42enne che Barbara considera troppo giovane.
Weiterlesen »
Scala, Daniele Gatti dirige un «Falstaff» dai colori opachiI tratti comici e malinconici dell’ultima opera di Giuseppe Verdi vengono sostituiti da colori più mesti, cupi. Più elegia che ironia
Weiterlesen »
Gela, primo impianto italiano di grande scala per SafEnilive ha inaugurato a Gela il primo impianto europeo di grande scala per la produzione di Saf (Sustainable aviation fuel), carburante sostenibile per l'aviazione. L'impianto avrà una capacità di 400 mila tonnellate all'anno, quasi un terzo della domanda europea prevista per il 2025.
Weiterlesen »