'Le misure di sicurezza che abbiamo adottato per proteggere gli adolescenti, come il divieto di personalizzazione degli annunci, sono all'avanguardia nel settore e continuano a funzionare. (ANSA)
BRUXELLES - Le autorità di regolamentazione della Ue stanno indagando sull'accordo segreto tra Meta e Google per indirizzare gli annunci pubblicitari agli adolescenti. Lo afferma il Financial Times che in un'inchiesta pubblicata ad agosto rivelò che il personale di Google aiutava Meta a eludere le politiche del motore di ricerca su come la pubblicità online può essere indirizzata ai minori.
Questo materiale è stato presentato ai funzionari di Bruxelles che stanno decidendo se agire, afferma il Financial Times, specificando che la Commissione Ue ha rifiutato di commentare. Mentre Google vieta la pubblicità per gli adolescenti, la campagna di Instagram su YouTube ha deliberatamente inviato messaggi a un gruppo di utenti etichettati come"sconosciuti" nel suo sistema.
Sulla base di queste informazioni, Spark Foundry, una sottodivisione del gigante francese della pubblicità Publicis, ha lanciato un programma pilota di marketing di successo in Canada. La campagna è stata poi estesa agli Stati Uniti quest'anno, con l'intenzione di estenderla a tutto il mondo e ad altre applicazioni Meta, tra cui Facebook. Tuttavia, dopo il rapporto di agosto del Financial Times, il progetto è stato cancellato.
"Le misure di sicurezza che abbiamo adottato per proteggere gli adolescenti, come il divieto di personalizzazione degli annunci, sono all'avanguardia nel settore e continuano a funzionare, abbiamo organizzato corsi di formazione interni sempre aggiornati per garantire che i nostri team di vendita siano consapevoli delle nostre policy e delle nostre protezioni tecniche", ha dichiarato un portavoce di Google.
Financial-Times Pubblicità Misura-Di-Sicurezza Adolescente Bruxelles Personale Accordo Autorità Portavoce Dato Intenzione Youtube Regolatore
Deutschland Neuesten Nachrichten, Deutschland Schlagzeilen
Similar News:Sie können auch ähnliche Nachrichten wie diese lesen, die wir aus anderen Nachrichtenquellen gesammelt haben.
Meta AI arriva in Italia sui Ray-Ban Meta (con dei limiti)Sugli occhiali intelligenti prodotti insieme a Luxottica arriva anche in Italia l'intelligenza artificiale di Meta. Mancano però le funzionalità più interessanti, bloccate dalle regolamentazioni europee
Weiterlesen »
Sanchez: 'L'Ue ha bisogno di Teresa Ribera e di meno negazionisti'Il ministro spagnolo a Bruxelles per l'esame in commissione al Parlamento europeo (ANSA)
Weiterlesen »
Sì alle nozze Ita-Lufthansa, il Mef firma l'accordoPiano inviato a Bruxelles, 'condizioni economiche invariate' (ANSA)
Weiterlesen »
Aumentano le truffe web, Crosetto denunciaMeta cancella i post, ma i nuovi si moltiplicano (ANSA)
Weiterlesen »
L'E-commerce in Italia vale 70 miliardi e 380mila posti di lavoroA Bruxelles tavola rotonda Teha-Amazon sui benefici per il Paese (ANSA)
Weiterlesen »
Apple, Meta, Google: ecco tutti i servizi di Ai in ritardo in EuropaLe big tech con l’eccezione di Microsoft stanno bloccando il lancio di molte delle loro intelligenze artificiale più avanzate sul Vecchio Continente.
Weiterlesen »