Riunione a Palazzo Chigi. Oltre 160 scosse nella notte. A Pozzuoli sgomberati 19 edifici, evacuato il carcere femminile. Molta ansia e segnalazioni per crepe e caduta di cornicioni, ma nessun danno alle persone. Il prefetto: 'Tre aree di accoglienza per la popolazione'.
Questa volta è stato diverso. A Pozzuoli oggi lo dicono tutti. Le oltre 160 scosse - 150 dalle 19.51 alle 0,31 e altre 15 dopo lo sciame - che si sono alternate durante la notte, in primis quella da 4.4 di magnitudo, la più forte degli ultimi 40 anni, hanno messo a durissima prova chi da una vita ha a che fare con il bradisismo.
Nella zona interessata dall'attività sismica dei Campi Flegrei la Protezione Civile sta operando fin da subito e, in particolare, sta verificando la stabilità degli edifici, ha spiegato il capo della Protezione Civile, Fabrizio Curcio. Intanto ha preso il via il trasferimento delle 140 detenute presenti nel carcere femminile di Pozzuoli. Un provvedimento - come spiegato dal prefetto di Napoli Michele di Bari e dal provveditore delle carceri della Campania, Lucia Castellano - che si è reso necessario per motivi precauzionali. Le scosse di ieri sera, infatti, hanno provocato lievi danni alla struttura sulla cui entità si rendono necessari accertamenti. Le carcerate saranno dislocate in altre strutture campane.
Al momento sono 42 le famiglie sgomberate. Il Centro di coordinamento soccorsi ha disposto, su richiesta della Protezione civile della Regione Campania, l'invio di 400 brandine nella disponibilità del Capi del Ministero dell'Interno - Dipartimento dei Vigili del Fuoco, con sede a Capua, presso i comuni di Bacoli e Pozzuoli.
Riparo Campi-Flegrei Strada Cittadino Notte Edificio Tendopoli Bagno Auto Scossa-Di-Terremoto Sonno Protezione-Civile Radio Casa Lungomare Notizia Porto Abbassamento-Della-Temperatura Rientro Paura
Deutschland Neuesten Nachrichten, Deutschland Schlagzeilen
Similar News:Sie können auch ähnliche Nachrichten wie diese lesen, die wir aus anderen Nachrichtenquellen gesammelt haben.
Campi Flegrei, domani un vertice con Meloni e i ministriRiunione a Palazzo Chigi. Oltre 160 scosse nella notte. A Pozzuoli sgomberati 19 edifici, evacuato il carcere femminile. Molta ansia e segnalazioni per crepe e caduta di cornicioni, ma nessun danno alle persone. Il prefetto: 'Tre aree di accoglienza per la popolazione'.
Weiterlesen »
Terremoto Campi Flegrei, psicologi: ecco cosa fa più paura'Sisma è metafora di instabilità, spaventa'
Weiterlesen »
Campi Flegrei, bradisismo e rischio eruzione: allerta gialla confermata e cosa si sta facendoCosa sta accadendo? Qual è il livello di allarme? E cosa è stato fatto negli ultimi mesi?
Weiterlesen »
Campi Flegrei, lo sciame ha rallentato ma non ancora finitoLo sciame sismico che da ieri è in corso ai Campi Flegrei 'ha rallentato il suo ritmo, ma non è ancora finito', ha detto all'ANSA il vulcanologo Mauro Di Vito, direttore dell'Osservatorio Vesuviano dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia.
Weiterlesen »
Campi Flegrei, cosa dice il decreto legge sul rischio sismico e quando è prevista l’evacuazione…Il terremoto ai Campi Flegrei e le scosse sismiche che si sono verificate nelle ultime ore hanno spaventato la popolazione. Dopo i movimenti sismici dell’ottobre 2023, è stato emanato un decreto legge, il 140 del 2023, con oggetto “Misure urgenti di prevenzione del rischio sismico connesso al fenomeno bradisismico nell’area dei Campi Flegrei”.
Weiterlesen »
Campi Flegrei, la previsione del vulcanologo: 'Lo sciame dovrebbe esaurirsi nel giro di qualche ora'Campi Flegrei, la previsione del vulcanologo: sciame dovrebbe esaurirsi nel giro di qualche ora, ma potrebbero essercene altri. Guarda su Tg La7.
Weiterlesen »