Caso Bozzoli, la Cassazione conferma l'ergastolo per il nipote killer, ma l'uomo, 40enne bresciano, riconosciuto omicida dello zio, risulta irreperibile.
I carabinieri si sono presentati a casa di Giacomo Bozzoli sul lago di Garda per eseguire l'ordine di carcerazione dopo la sentenza della Cassazione che ha confermato l'ergastolo dei primi due gradi di giudizio per l'omicidio dello zio Mario, ma non hanno trovato il 40enne bresciano. A quell'indirizzo, secondo il padre Adelio, il figlio avrebbe trascorso la giornata in attesa della pronuncia della suprema corte. Ma di lui, al momento, si sono perse le tracce.
Ora anche dalla Cassazione., Gli uffici della Procura di Brescia hanno ricevuto l'estratto della sentenza della Cassazione, atto fondamentale per poter emettere l’ordine di carcerazione. Secondo i giudici della suprema corte l’imprenditore Mario Bozzoli fu gettato nel forno della fonderia di famiglia, che gestiva con il fratello e con i nipoti a Marcheno , la sera dell'8 ottobre 2015.Giacomo Bozzoli che in questi nove anni è sempre rimasto in libertà.
Deutschland Neuesten Nachrichten, Deutschland Schlagzeilen
Similar News:Sie können auch ähnliche Nachrichten wie diese lesen, die wir aus anderen Nachrichtenquellen gesammelt haben.
Bozzoli, la Cassazione conferma l'ergastolo per il nipote: «Ha gettato lo zio nel forno della fonderia di famiLa Cassazione ha confermato la condanna all'ergastolo per Giacomo Bozzoli ritenuto...
Weiterlesen »
Mario Bozzoli, ucciso e buttato nel forno: la Cassazione conferma l'ergastolo per il nipote GiacomoIl delitto risale alla sera dell'8 ottobre 2015. Per il 40enne ora si apriranno le porte del carcere
Weiterlesen »
Brescia, omicidio in fonderia: ergastolo al nipote di Mario BozzoliLa corte d'assise di Brescia ha condannato all'ergastolo Giacomo Bozzoli per...
Weiterlesen »
Giallo della fonderia a Brescia: ergastolo a Giacomo Bozzoli per aver ucciso lo zioLa Suprema Corte si è pronunciata sul destino del nipote di Mario Bozzoli. L'imprenditore era scomparso dalla sua fonderia nell'ottobre del 2015
Weiterlesen »
Bollette della luce, ecco cosa accade caso per casoDalle tutele crescenti ai vulnerabili a chi e' nel mercato libero (ANSA)
Weiterlesen »
Cauzione migranti, decreto: 'Da 2.500 a 5.000 euro e valutata caso per caso'Per i migranti che fanno richiesta d'asilo la cauzione va da 2.500 a 5mila euro, e sarà determinata 'senza indugio dal questore', con valutazione 'caso per caso e tenuto conto della situazione individuale dello straniero'.
Weiterlesen »