Un comparto strategico, in cui l'evoluzione tecnologica ha portato aumenti della produttività senza minare l'abilità manuale.
Un comparto strategico, in cui l'evoluzione tecnologica ha portato aumenti della produttività senza minare l'abilità manuale. Ma per potenziare il nuovo artigianato occorre agire sull'eccessiva burocrazia, i costi elevati e le numerose complessità legate alla sostenibilità
In realtà negli ultimi decenni, il Veneto ha vissuto una significativa trasformazione nel mercato del lavoro. Dal punto di vista culturale, si è verificato un distacco dal lavoro manuale a favore di quello intellettuale, riducendo notevolmente l’attrattiva delle imprese artigiane tradizionali per le giovani generazioni
Tuttavia, il valore dell’abilità manuale rimane centrale: la capacità di combinare tradizione e innovazione è ciò che distingue l’artigianato veneto nel mercato globaleGli indicatori che emergono dall’ultimo report che il Centro Studi Sintesi ha prodotto per Cna Veneto restituisce un panorama socioeconomico certamente non confortante.
Purtroppo molte di queste problematiche, e il ritardo nel produrre le risposte, appaiono determinate, come accennato in premessa, da una mancata comprensione di cosa sia oggi il movimento artigiano italiano e veneto e da una sottovalutazione di quale fase stia attraversando, tra la necessità di cambiamento e lo sfavorevole contesto in cui si opera..
Deutschland Neuesten Nachrichten, Deutschland Schlagzeilen
Similar News:Sie können auch ähnliche Nachrichten wie diese lesen, die wir aus anderen Nachrichtenquellen gesammelt haben.
C'era una volta il carattere degli italiani. Oggi è così difficile da definireAl giorno d&39;oggi è complicato definire cos&39;è la nostra coscienza nazionale.
Weiterlesen »
Il lungo anteguerra, termine che ha scandito il presente del NovecentoUn tempo indicava una promessa, l&39;aspettativa dell&39;adempimento di destini nazionali e imperiali.
Weiterlesen »
Così Antonio Costa si prepara a guidare il Consiglio europeoL&39;ex premier portoghese succederà nell&39;incarico a Charles Michel.
Weiterlesen »
'Gualtieri ha ragione, il termovalorizzatore sarà il più avanzato del mondo'. Parla ConsonniIl docente del Politecnico faceva parte della commissione tecnica che ha giudicato il progetto del consorzio di aziende guidato da Acea: " E sulla Co2: "Se l&39;Europa vuole inserirà la &39;waste energy&39; nell&39;Ets ci saranno rincari per tutti, ma c&39;è...
Weiterlesen »
Mozart sorprende ancora, l'ultima serenata: una scoperta che risale all'adolescenzaNon è raro che una partitura, che giaceva sepolta da secoli in qualche archivio, o biblioteca, o soffitta, o cantina, venga alla luce per l&rsq...
Weiterlesen »
Vaccinazione anti-influenza, l'incidenza sui ricoveri: tutto quello che c'è da sapereOtto vaccini (tra cui una “rivoluzione”, quello spray, ma solo per i più piccini), l’avvio in ordine sparso tra le varie reg...
Weiterlesen »