Consob proroga consultazione sulle liste del consiglio di amministrazione

Finanza Nachrichten

Consob proroga consultazione sulle liste del consiglio di amministrazione
ConsobRegolamentazioneGovernance Societaria
  • 📰 ilgiornale
  • ⏱ Reading Time:
  • 90 sec. here
  • 8 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 56%
  • Publisher: 67%

La Consob ha prorogato di due settimane il termine per la chiusura della seconda consultazione pubblica sulle modifiche regolamentari relative alla lista del consiglio di amministrazione (lista del cda). La decisione è stata motivata dalla complessità e dall'importanza della materia trattata, al fine di favorire una partecipazione più ampia da parte di tutti gli attori del mercato finanziario.

La Consob ha deciso di prorogare di due settimane, dal 15 al 31 gennaio 2025, il termine per la chiusura della seconda consultazione pubblica sulle modifiche regolamentari relative alla lista del consiglio di amministrazione (lista del cda). La consultazione, avviata il 19 dicembre 2024, è parte del processo di attuazione dell’articolo 147-ter del Testo unico della finanza (TUF), introdotto con la legge Capitali.

La decisione di estendere i termini è stata motivata dalla complessità e dall’importanza della materia trattata, al fine di favorire una partecipazione più ampia da parte di tutti gli attori del mercato finanziario. La Consob mira così a garantire un confronto più approfondito su una regolamentazione fondamentale per il buon funzionamento della governance societaria.La consultazione in corso segue un primo sondaggio preliminare, concluso il 5 dicembre 2024, che aveva raccolto i pareri di vari stakeholder del mercato. Sulla base dei contributi ricevuti, la Consob ha elaborato proposte regolamentari volte a risolvere due criticità principali:Ripartizione dei posti in consiglio in caso di liste di minoranza che ottengano più del 20% dei votiLe modifiche proposte sono state pensate per rispettare l’autonomia statutaria delle società emittenti, integrando la disciplina prevista dal Regolamento Emittenti con le nuove norme introdotte dalla legge Capitali.L’obiettivo della Consob è approvare le modifiche definitive in tempo utile per la stagione assembleare del 2025. Questi cambiamenti intendono valorizzare una governance societaria moderna e conforme alle esigenze del mercato, promuovendo un equilibrio tra il potere delle liste di maggioranza e il riconoscimento dei diritti delle minoranze.Nel frattempo, Bruxelles ha acceso un faro sulla legge Capitali, esprimendo dubbi sulla compatibilità delle assemblee “a porte chiuse” con la direttiva Ue sui diritti degli azionisti. La Commissione europea ha avviato un dialogo con il Tesoro per valutare eventuali aggiustamenti normativi. Questa interlocuzione potrebbe influenzare anche il dibattito sulle liste del cda, dato che il tema della rappresentanza e della trasparenza resta centrale per gli investitori istituzionali

Wir haben diese Nachrichten zusammengefasst, damit Sie sie schnell lesen können. Wenn Sie sich für die Nachrichten interessieren, können Sie den vollständigen Text hier lesen. Weiterlesen:

ilgiornale /  🏆 18. in İT

Consob Regolamentazione Governance Societaria Assemblee Azionistiche Legge Capitali

Deutschland Neuesten Nachrichten, Deutschland Schlagzeilen

Similar News:Sie können auch ähnliche Nachrichten wie diese lesen, die wir aus anderen Nachrichtenquellen gesammelt haben.

Consob blocca la pubblicità di servizi finanziari abusiviConsob blocca la pubblicità di servizi finanziari abusiviLa Consob ha bloccato le pubblicità di servizi finanziari abusivi diffuse tramite internet, che per promuovere in rete le iniziative di intermediari non autorizzati facevano impropriamente leva, attraverso due siti web, sulla notorietà di esponenti di prim...
Weiterlesen »

Consob blocca la pubblicità di servizi finanziari abusiviConsob blocca la pubblicità di servizi finanziari abusiviLa Consob ha bloccato le pubblicità di servizi finanziari abusivi diffuse tramite internet, che per promuovere in rete le iniziative di intermediari non autorizzati facevano impropriamente leva, attraverso due siti web, sulla notorietà di esponenti di prim...
Weiterlesen »

Consob contro falsi investimenti, con Meloni-Mattarella fakeConsob contro falsi investimenti, con Meloni-Mattarella fakeStop alle pubblicità di finti investimenti sui social: la Consob, grazie alle nuove norme della legge capitali, oscura due siti che contenevano pubblicità con video fake nei quali la premier, Giorgia Meloni e addirittura il presidente della Repubblica, Ser...
Weiterlesen »

Consob contro falsi investimenti, con Meloni-Mattarella fakeConsob contro falsi investimenti, con Meloni-Mattarella fakeStop alle pubblicità di finti investimenti sui social: la Consob, grazie alle nuove norme della legge capitali, oscura due siti che contenevano pubblicità con video fake nei quali la premier, Giorgia Meloni e addirittura il presidente della Repubblica, Ser...
Weiterlesen »

Se Giorgia Meloni vi promette guadagni facili in un video, non credeteciSe Giorgia Meloni vi promette guadagni facili in un video, non credeteciLa Consob ha oscurato vari siti in cui apparivano video “deepfake” che promuovevano truffe finanziarie
Weiterlesen »

L'offerta Unicredit alla Consob, Bpm prepara la difesaL'offerta Unicredit alla Consob, Bpm prepara la difesaContromosse di Castagna a fine gennaio con Mps o più soldi ai soci (ANSA)
Weiterlesen »



Render Time: 2025-02-22 12:00:26