Il direttore generale del Confidi: 'Tempi duri per aziende, no sostegno da manovra economica governo'
Michele Izzo, direttore generale di Garanzia Fidi Scpa "La spinta inflazionistica ha portato la Bce ad un significativo aumento dei tassi di interesse, con quelli reali che hanno toccato anche la doppia cifra, che hanno inasprito le condizioni di accesso al credito per le imprese, in particolare per quelle di piccole e medie dimensioni.
"Le imprese, quindi, stanno attraversando un periodo di significativa complessità, costrette a fronteggiare una serie di sfide che ne compromettono la crescita, la stabilità e, per quelle più piccoli, la sopravvivenza. Se le famiglie possono decidere di rinviare una richiesta di credito a quando i tassi di interesse saranno diminuiti, le imprese hanno costi non rinviabili e un bisogno di liquidità permanente", sottolinea.
Positivo il 2024 di GA.FI."Ci possiamo ritenere soddisfatti dei risultati conseguiti dal nostro Confidi nel 2024. Infatti, prevediamo di chiudere l’anno con un incremento dell’attività di oltre l’80% rispetto al 2023.
"Questa Finanziaria -continua Izzo- necessita di essere rafforzata soprattutto sul versante dell’accesso al credito. Si tratta di un ambito connesso a quello degli investimenti e il cui andamento, negli ultimi anni, è stato penalizzato per via degli alti tassi d’interesse".
Deutschland Neuesten Nachrichten, Deutschland Schlagzeilen
Similar News:Sie können auch ähnliche Nachrichten wie diese lesen, die wir aus anderen Nachrichtenquellen gesammelt haben.
Leccisi e Marcello agli arresti domiciliari per indagini sulla gestione fraudolenta delle società confidiLeccisi e Marcello sono stati arrestati domiciliari e cinque misure cautelari sono state adottate contro di loro, in seguito ad un'indagine della Finanza sulla gestione fraudolenta delle due società confidi.
Weiterlesen »
Coldiretti, “due società confidi fatte fallire per prosciugarne il patrimonio”: 5 misure…Tutto è partito da una denuncia dei referenti del collegio sindacale dell'associazione cui non erano stati forniti i bilanci di liquidazione
Weiterlesen »
Toscana e Veneto all'incrocio per il primo posto in classifica LEA 2023Toscana e Veneto si contendono il primo posto per l'erogazione dei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA) del 2023, con Toscana in testa attualmente. L'Emilia-Romagna rischia di non essere più tra le Regioni premiate, la Lombardia peggiora mentre il Sud e la Valle d'Aosta presentano insufficienze.
Weiterlesen »
Ristoranti stellati, quali hanno chiuso in Italia nel 2023-2024 e perchéLeggi su Sky TG24 l'articolo Ristoranti stellati, quali hanno chiuso in Italia nel 2023-2024 e perché
Weiterlesen »
Il Tar del Lazio conferma le tariffe del contributo di soggiorno di Roma per 2023I giudici hanno respinto il ricorso di oltre sessanta strutture ricettive capitoline in merito al nuovo tariffario. "Entrata tributaria autonoma e differente rispetto all'imposta...
Weiterlesen »
Italy for Climate, nel 2023 record di emissioni di Co2'Nel 2023 le emissioni di Co2 hanno raggiunto il loro massimo storico, 57,1 miliardi di tonnellate, secondo i dati dell'Unep. Sono aumentate del 51% rispetto al 1990 e del 5% sul 2015. (ANSA)
Weiterlesen »