Dazi su auto elettriche cinesi, rinviato il voto dei Paesi Ue

Voto Nachrichten

Dazi su auto elettriche cinesi, rinviato il voto dei Paesi Ue
DazioCinaAuto-Elettrica
  • 📰 Agenzia_Ansa
  • ⏱ Reading Time:
  • 78 sec. here
  • 16 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 80%
  • Publisher: 92%

E' stato rinviato il voto finale dei Paesi Ue, in programma il 25 settembre, per confermare l'introduzione di dazi definitivi sulle auto elettriche importate dalla Cina. Lo si apprende da fonti diplomatiche europee. (ANSA)

E' stato rinviato il voto finale dei Paesi Ue, in programma il 25 settembre, per confermare l'introduzione di dazi definitivi sulle auto elettriche importate dalla Cina . Lo si apprende da fonti diplomatiche europee.

Per rispondere ai maxi sussidi elargiti da Pechino al suo comparto, la Commissione Ue ha imposto a luglio tariffe provvisorie fino al 36,3% nei confronti di Byd, Geely e Saic, che si vanno ad aggiungere ai dazi del 10% a cui erano già soggetti gli esportatori dalla Cina. I dazi devono ora essere confermati da parte dei governi Ue. La deadline è fissata entro ottobre, ora dovrà essere definita una nuova data per il voto.

La vicepresidente esecutiva designata della Commissione europea, Teresa Ribera, ha sottolineato l'importanza di scongiurare un'escalation commerciale tra l'Ue e la Cina innescata dalla possibile decisione - attesa nelle prossime settimane - da parte degli Stati membri di imporre dazi definitivi sulle importazioni di auto elettriche dalla Cina.

"È fondamentale evitare una guerra commerciale", ha detto la ministra spagnola al Financial Times, delineando la sua visione per il futuro. La madrina del Green deal iberico, scelta da von der Leyen per guidare la transizione verde Ue, punta a"identificare gli strumenti migliori per sviluppare l'industria automobilistica in Europa, ma anche per prevenire in modo efficace" la disputa commerciale.

"La mia impressione è che l'industria automobilistica europea sia consapevole della gara tecnologica in atto"; ha proseguito la vicepresidente designata, ribandendo la necessità di garantire condizioni commerciali eque per l'Europa senza tuttavia alimentare conflitti.

Wir haben diese Nachrichten zusammengefasst, damit Sie sie schnell lesen können. Wenn Sie sich für die Nachrichten interessieren, können Sie den vollständigen Text hier lesen. Weiterlesen:

Agenzia_Ansa /  🏆 4. in İT

Dazio Cina Auto-Elettrica Paese Data Tariffa Esportatore Pechino Deadline Bruxelles Introduzione Sussidio Ottobre

Deutschland Neuesten Nachrichten, Deutschland Schlagzeilen

Similar News:Sie können auch ähnliche Nachrichten wie diese lesen, die wir aus anderen Nachrichtenquellen gesammelt haben.

La Cina: 'Tuteleremo le nostre aziende dopo i dazi Ue sulle e-car'La Cina: 'Tuteleremo le nostre aziende dopo i dazi Ue sulle e-car'Il ministero del Commercio: 'Slealtà in nome della concorrenza leale' (ANSA)
Weiterlesen »

Dazi, a rischio la crescita dell'export dei formaggi in CinaDazi, a rischio la crescita dell'export dei formaggi in CinaLa guerra commerciale sulle auto elettriche tra Unione Europea e Cina mette a rischio la crescita dell'export di formaggi made in Italy in Cina, che nei primi cinque mesi del 2024 hanno fatto segnare un incremento del 35% rispetto allo stesso periodo dello...
Weiterlesen »

Cina, vertice su rialzo dazi per auto Ue grande cilindrataCina, vertice su rialzo dazi per auto Ue grande cilindrataL'import cinese di auto di grossa cilindrata dall'Unione europea si profila come la prossima rappresaglia di Pechino alla stretta decisa da Bruxelles sulle e-car made in China. (ANSA)
Weiterlesen »

Dazi auto, in Cina nel mirino le vetture europee oltre 2.500 ccDazi auto, in Cina nel mirino le vetture europee oltre 2.500 ccPechino pensa a imporre tariffe sulle auto di grande cilindrata in risposta ai Dazi sulle elettriche varati dalla Commissione Ue
Weiterlesen »

Scontro sull’auto elettrica: la Cina minaccia dazi sui diesel Ue di grande cilindrataScontro sull’auto elettrica: la Cina minaccia dazi sui diesel Ue di grande cilindrataIl Governo di Pechino ha discusso misure restrittive con i gruppi industriali nazionali: sale di tono la risposta alle tariffe di Bruxelles
Weiterlesen »

Crisi dell’acciaio in Cina: produzione in calo per evitare dazi globaliCrisi dell’acciaio in Cina: produzione in calo per evitare dazi globaliPechino ferma le autorizzazioni a nuovi impianti.
Weiterlesen »



Render Time: 2025-02-25 11:18:57