(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 16 ott - Le misure previste dalla Manovra 'dispiegheranno il maggior effetto espansivo nel 2025, quando il tasso d...
- Roma, 16 ott - Le misure previste dalla Manovra"dispiegheranno il maggior effetto espansivo nel 2025, quando il tasso di crescita del Pil reale e' atteso salire all'1,2%. Nella Manovra verranno resi strutturali gli effetti del cuneo fiscale sul lavoro per i lavoratori dipendenti fino a determinati livelli retributivi, nonche' gli interventi a sostegno delle famiglie piu' numerose.
Si attende un impulso favorevole sui consumi e, indirettamente attraverso la maggiore domanda, un impatto benefico sugli investimenti delle imprese in confronto allo scenario tendenziale a legislazione vigente. Nel 2026 il tasso di crescita previsto resta all'1,1%. Nel 2027, l'espansione dell'attivita' economica si attestera' allo 0,8%, al di sopra del tasso di crescita previsto nel quadro macroeconomico tendenziale.
Deutschland Neuesten Nachrichten, Deutschland Schlagzeilen
Similar News:Sie können auch ähnliche Nachrichten wie diese lesen, die wir aus anderen Nachrichtenquellen gesammelt haben.
La MotoGP torna a Portimao nel 2025 e 2026Il circuito portoghese ospiterà nuovamente il Gran Premio di MotoGP nel 2025 e 2026, dopo cinque edizioni in passato che hanno regalato grande spettacolo. La decisione arriva grazie al successo di pubblico e all'impatto economico positivo dell'evento.
Weiterlesen »
Cucinelli: presidente, 2024 sara' un anno bellissimo, fiducioso anche su 2025, 2026 e 2027(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 01 ott - Brunello Cucinelli, presidente dell'omonima azienda, e' ottimista non solamente sul 2024, ma anche sugl...
Weiterlesen »
Conti pubblici, aggiornato il Piano strutturale di Bilancio: rapporto deficit/Pil al 2,8% nel 2026Il ministro dell’Economia Giorgetti ha illustrato il Psb in consiglio dei ministri: il governo si pone l’obiettivo di portare il rapporto deficit/Pil al 3,3% nel 2025 e al 2,8% nel 2026 per uscire dalla procedura per deficit eccessivo
Weiterlesen »
Pil Italia, l'Ocse alza le stime del 2024 a +0,8%: nel 2025 +1,1%I titoli di Sky TG24 del 25 settembre 2024, edizione ore 13
Weiterlesen »
Milei presenta il Bilancio 2025: pil in crescita e inflazione in caloIl presidente argentino ha presentato il bilancio 2025 puntando al deficit zero, riduzione dell&39;inflazione e crescita economica. Ma il Congresso, in minoranza per Milei, rimane un ostacolo
Weiterlesen »
Giorgetti vede gli enti locali, impegno su sanità e welfareIl Pil sopra l'1% nel 2025-26, ma il debito sale (ANSA)
Weiterlesen »