Nel viaggio europeo del presidente cinese Xi dopo Parigi cerca di rinsaldare i suoi legami economici e politici con i leader di Belgrado e Budapest
"La nostra amicizia di ferro è stata forgiata col sangue dei nostri compatrioti". È questo il pensiero che il presidente cinese affida alle pagine del quotidiano serbo Politika per ricordare il 25esimo anniversario del bombardamento dell'ambasciata cinese in Jugoslavia, avvenuto nel 1999 durante l'intervento dell'Alleanza atlantica nella guerra del Kosovo.
Ma non ci sono solo le forze di sicurezza. Il presidente cinese vuole intensificare gli scambi bilaterali con la Serbia. La Cina è attualmente la principale fonte di investimenti esteri del Paese baltico ed è uno dei principali investitori nei progetti di infrastrutture stradali e ferroviarie nel Paese balcanico, grazie a un accordo del 2016 su un partenariato strategico tra i due Paesi. Le aree predilette sono strade, ferrovie e siderurgia, ma anche l'estrazione di rame.
A più riprese i due leader hanno ribadito le rispettive posizioni a sostegno dell'integrità territoriale di Serbia e Cina. Pechino non riconosce l'indipendenza del Kosovo, e Belgrado sostiene la politica dell'unica Cina, non riconoscendo la sovranità e indipendenza di Taiwan. "Abbiamo una posizione chiara e semplice riguardo all'integrità territoriale cinese: Taiwan è Cina", ha affermato Vucic.
Ungheria Victor Orban Auto Elettriche
Deutschland Neuesten Nachrichten, Deutschland Schlagzeilen
Similar News:Sie können auch ähnliche Nachrichten wie diese lesen, die wir aus anderen Nachrichtenquellen gesammelt haben.
Auto cinesi low cost: è derby Italia-Spagna per ospitare le prime fabbriche in EuropaMentre il gruppo Chery punta su Barcellona per il suo impianto europeo, palazzo Chigi stringe nuovi rapporti con Pechino: la partita si gioca nella fascia di vetture più economiche che ora presidia Stellantis
Weiterlesen »
Orban: 'Meloni può guidare i conservatori in Europa'Il premier magiaro: 'L'Ungheria è troppo piccola per guidare da sola il movimento' (ANSA)
Weiterlesen »
17 aprile Mattarella duro coi giudici; Draghi sveglia l'Europa; La strage di Erba; Crosetto richiama l'Onu. DiMattarella Giudici MarioAjello ; Draghi Europa Orban GabrieleRosana ; StragediErba Rosa...
Weiterlesen »
L'Ungheria di Orban, dentro l’Unione e fuori dallo stato di dirittoIl nostro viaggio in Europa, verso le elezioni di giugno, parte dall'Ungheria di Orban
Weiterlesen »
Stazioni, fabbriche, miniere e ministeri trasformati in hotel da sogno da Roma a LondraHall e camere di alberghi unici ricavati in contesti rari: uno slalom europeo fra strutture ricettive e hotel “nati” in vecchie location tornate a …
Weiterlesen »
Così Berlusconi porterà le fabbriche di auto elettriche cinesi in ItaliaMentre il colosso asiatico Dongfeng tratta con il governo italiano per avviare una catena di produzione nel nostro Paese, l'imprenditore investe nel...
Weiterlesen »