Il leader del partito di estrema destra vincitore delle ultime elezioni non è riuscito a ottenere il sostegno di una possibile coalizione di governo
Il leader del partito di estrema destra vincitore delle ultime elezioni non è riuscito a ottenere il sostegno di una possibile coalizione di governonelle elezioni parlamentari dei Paesi Bassi di novembre, ha rinunciato a diventare il primo ministro del paese.
Wilders è probabilmente il politico europeo con il programma più radicale nei confronti di Islam e immigrazione, fatta eccezione per i gruppi apertamente neofascisti o neonazisti: da tempo chiede la chiusura di tutte le moschee e il divieto di ingresso nel paese per i musulmani. Fra i temi della sua campagna elettorale c’era anche un forte euroscetticismo: Wilders vorrebbe un referendum per l’uscita dei Paesi Bassi dall’Unione Europea.
Non è ancora chiaro se il PVV, il VVD, il BBB e il NSC abbiano raggiunto un altro tipo di accordo per formare un governo che non preveda Wilders come primo ministro. Per giovedì è in programma un dibattito parlamentare sulla situazione. Anche se Wilders non diventerà il nuovo capo di governo, il PVV sarà molto probabilmente legato al nuovo esecutivo: non era praticamente possibile ipotizzare una coalizione di governo che lo escludesse. Sempre su X Wilders: «Non dimenticate. Diventerò comunque primo ministro dei Paesi Bassi. Con il sostegno di un numero ancora maggiore di olandesi. Se non domani sarà dopodomani».
Deutschland Neuesten Nachrichten, Deutschland Schlagzeilen
Similar News:Sie können auch ähnliche Nachrichten wie diese lesen, die wir aus anderen Nachrichtenquellen gesammelt haben.
Olanda, Wilders: 'Non ho il sostegno per diventare premier'I titoli di Sky TG24 del 13 marzo, edizione delle 19
Weiterlesen »
Sarri, ufficiali le dimissioni: due anni e mezzo di alti e bassi sulla panchina della LazioLa squadra affidata a Martusciello
Weiterlesen »
Olanda, Wilders getta la spugna: “Non ho il sostegno per diventare premier”Geert Wilders, leader del Partito delle Libertà (Pvv) e vincitore delle elezioni parlamentari dello scorso novembre, ha reso noto di essere pronto a rinunciare all’incarico di primo ministro per facilitare la formazione di un governo di destra. “Posso diventare premier solo se tutti i partiti della coalizione mi sostengono.
Weiterlesen »
Gas sotto 25 euro: prezzi europei mai così bassi a febbraio dal 2021Scorte record, temperature in salita e maggior ricorso alle rinnovabili allentano le tensioni sul mercato. Ma all’orizzonte i rischi non sono scomparsi del tutto
Weiterlesen »
I paesi europei continuano a violare le sanzioni alla RussiaTanto che la Commissione europea sta preparando nuove misure speciali per contrastare il fenomeno, scrive Politico
Weiterlesen »
Cos’è la febbre dei pappagalli che sta colpendo alcuni Paesi europei?Informazioni affidabili, accurate e aggiornate per la salute, il benessere e l'equilibro psico fisico.
Weiterlesen »