Il Giappone sta affrontando un grave calo della natalità e sta introducendo nuove misure per incoraggiare le famiglie. Tra queste, la possibilità per i futuri genitori di avere più tempo libero e per i genitori di bambini fino alla terza elementare di ridurre il proprio stipendio per dedicarsi alla cura dei figli.
E c'è di più. La nuova decisione punterebbe anche a offrire ai futuri genitori tempo libero in più per crescere un figlio. Una misura collaterale approvata dal governo giapponese, peraltro, permette ai genitori di bambini fino alla terza elementare di rinunciare a parte dello stipendio e andare via prima dal lavoro. Non un granché, considerato che si tratta di modelli già ampiamente adottati in altre parti del mondo e non necessariamente per far fronte a problemi di denatalità.
«Rivedremo gli stili di lavoro all'insegna della flessibilità, affinché nessuno sia costretto a rinunciare alla propria carriera a causa della nascita di figli o della loro cura», ha affermato Yuriko Koike, sindaco di Tokyo. «Ora è il momento di prendere l’iniziativa per proteggere e migliorare la vita, i mezzi di sussistenza e l’economia dei cittadini durante questi tempi difficili per la nazione», ha aggiunto. Negli ultimi tempi il Giappone ha fatto molte mosse a favore della fertilità nel tentativo di aumentare i suoi tassi di natalità, che hanno visto un calo precipitoso per molti anni, raggiungendo un altro minimo storico a giugno. I governi locali hanno introdotto varie misure per incoraggiare i giovani a sposarsi e a creare famiglie, migliorando anche le condizioni di lavoro affinché le persone potessero avere più tempo da dedicare all'idea di creare una famiglia. Lo scorso anno sono state registrate solo 727.277 nascite, con il tasso di fertilità – il numero di figli che una donna ha nel corso della sua vita – sceso al nuovo minimo storico di 1,2, secondo il Ministero della Salute, del Lavoro e del Welfare. Affinché una popolazione rimanga stabile, è necessario un tasso di fertilità pari a 2,1. All’inizio del 2023, il governo giapponese ha reso più semplice per gli uomini prendere il congedo di paternità, anche se molti rinunciavano a prenderlo per paura di ritorsioni da parte dei loro datori di lavor
POLITICA NATALITA' GIAPPONE POLITICA Famiglie LAVORO
Deutschland Neuesten Nachrichten, Deutschland Schlagzeilen
Similar News:Sie können auch ähnliche Nachrichten wie diese lesen, die wir aus anderen Nachrichtenquellen gesammelt haben.
Destinazione Giappone: il difficile equilibrio tra overtourism e promozione turisticaDa nazione chiusa in se stessa a meta di gran moda. Pro e contro di un’evoluzione rapida alimentata da anime, geopolitica e Instagram
Weiterlesen »
L'asse anti-Russia tra Finlandia e Giappone: la mossa del Paese NatoDecisivo l'incontro, avvenuto a Tokyo, tra il primo ministro finlandese, Petteri Orpo, e il suo omologo locale, Shigeru Ishiba. Si rafforzano i legami tra la Nato e i partner dell'Alleanza Atlantica dell'Indo-Pacifico
Weiterlesen »
Perché «La grande onda» di Katsushika Hokusai è diventata una delle immagini più famose al mondoLa silografia dell'artista ottocentesco è tra i simboli del Giappone
Weiterlesen »
Denunce e arresti per violenza sessuale: più casi tra gli immigrati che tra gli italianiUn report del Viminale rivela che il fenomeno è dilagante. Emblematico il caso di Bologna: qui il rapporto è di 10 a 2
Weiterlesen »
Contraddizioni tra i socialisti: la Commissione europea tra sostegno e divisioni interneOrlando (Pd) critica la Commissione per essere ambigua e debole. Si evidenziano contraddizioni tra i socialisti riguardo alla decisione di Von der Leyen di favorire la corsa al riarmo e l’austerità.
Weiterlesen »
Roma-Atalanta: La sfida senza età tra Ranieri e Gasperini e il confronto tra i centravantiCon gli ultimi sorpassi del Cagliari e del Genoa, la Roma è preoccupata. L'importanza del match contro l'Atalanta è analizzata come una battaglia per non scivolare troppo in basso nella classifica.
Weiterlesen »