Grecia, dal default alla crescita record: il ritorno di quella che fu la grande malata d’Europa

Deutschland Nachrichten Nachrichten

Grecia, dal default alla crescita record: il ritorno di quella che fu la grande malata d’Europa
Deutschland Neuesten Nachrichten,Deutschland Schlagzeilen
  • 📰 Corriere
  • ⏱ Reading Time:
  • 15 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 9%
  • Publisher: 95%

A pochi giorni dalle elezioni ecco lo stato di salute del Paese che ha dovuto subire la più severa austerity del decennio: il Pil è salito dell’8,4% nel 2021 e del 5,9% nel 2022 ma i tagli a spesa pubblica (34%) e pensioni (14%) si fanno sentire sulla popolazione

È forse questo l’indicatore emblematico della svolta vissuta dalla Grecia: non a caso, il Financial Times lo chiama Greece’s greatest turnround, la giravolta più grande. La giravolta è questa: 11 anni fa, nel febbraio 2012, al culmine della crisi che rischiò di spaccare l’eurozona, il rating del Paese sfiorò il livello più basso: default selettivo.

È il motivo per cui, per molto tempo,nell’ambito dei suoi massicci programmi di acquisto di titoli di Stato necessari a stabilizzare l’economia dell’area euro. Ora, la notizia è che Standard & Poors ha modificato le prospettive del Paese da stabili a positive.

Wir haben diese Nachrichten zusammengefasst, damit Sie sie schnell lesen können. Wenn Sie sich für die Nachrichten interessieren, können Sie den vollständigen Text hier lesen. Weiterlesen:

Corriere /  🏆 2. in İT

Deutschland Neuesten Nachrichten, Deutschland Schlagzeilen

Similar News:Sie können auch ähnliche Nachrichten wie diese lesen, die wir aus anderen Nachrichtenquellen gesammelt haben.

Eurozona, la Commissione Ue rivede al rialzo le previsioni sul PilEurozona, la Commissione Ue rivede al rialzo le previsioni sul PilLa Commissione prevede una crescita della zona euro dell'1,1% nel 2023 e dell'1,6% nel 2024 (in febbraio le stime rispettivamente 0,9 e 1,5%). Leggero aumento anche per l’Italia. Prevista stagnazione in Germania
Weiterlesen »

Eurostat, nel primo trimestre Pil a +0,1% nell'area euro - EconomiaEurostat, nel primo trimestre Pil a +0,1% nell'area euro - EconomiaEurostat, nel primo trimestre Pil a +0,1% nell'area euro. Sale invece dello 0,2% nell'Ue. Rispetto al 2022 +1,3% e +1,2%. Crescono anche gli occupati dello 0.6% sia nell'area Euro che nell'Ue ANSA
Weiterlesen »

Giappone: Pil di gennaio-marzo +0,4%, l'annualizzato +1,6% - Ultima OraGiappone: Pil di gennaio-marzo +0,4%, l'annualizzato +1,6% - Ultima OraCresce oltre le stime l'economia del Giappone a inizio anno, grazie alla progressiva accelerazione dei consumi nel settore dei servizi in scia alla riapertura delle frontiere post pandemia Covid-19 e nonostante il rallentamento dell'export. (ANSA)
Weiterlesen »

Prezzi carburanti, proseguono ribassi per benzina e dieselPrezzi carburanti, proseguono ribassi per benzina e dieselPrezzi carburanti, proseguono ribassi per benzina e diesel . Adnkronos
Weiterlesen »

Ue, Gentiloni: 'Andamento economia migliore del previsto'Ue, Gentiloni: 'Andamento economia migliore del previsto'Ue, Gentiloni: 'Andamento economia migliore del previsto' . Adnkronos
Weiterlesen »

Autonomia differenziata, troppi rischi per un Paese fragileAutonomia differenziata, troppi rischi per un Paese fragileI commenti di oggi: Autonomia differenziata, troppi rischi per un Paese fragile [di Chiara Saraceno] 17maggio
Weiterlesen »



Render Time: 2025-04-12 08:10:16