'Il Marchese del Grillo' con Max Giusti al Teatro Sistina

Deutschland Nachrichten Nachrichten

'Il Marchese del Grillo' con Max Giusti al Teatro Sistina
Deutschland Neuesten Nachrichten,Deutschland Schlagzeilen
  • 📰 romatoday
  • ⏱ Reading Time:
  • 89 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 39%
  • Publisher: 89%

Dopo il grande successo di pubblico e critica e i ripetuti sold out, al Teatro Sistina torna a grande richiesta \u0022Il Marchese del Grillo\u0022, per la...

Dopo il grande successo di pubblico e critica e i ripetuti sold out, al Teatro Sistina torna a grande richiesta "Il Marchese del Grillo", per la regia di Massimo Romeo Piparo. Con il travolgente talento di Max Giusti, lo spettacolo che ha inaugurato la Stagione del Sistina lo scorso ottobre, sarà ancora in scena da venerdì 12 e fino a domenica 28 maggio.

La Commedia Musicale tratta dalla sceneggiatura del film “cult” di Mario Monicelli, con il nuovo adattamento scritto da Massimo Romeo Piparo e Gianni Clementi, è un mix vincente di ironia e sarcasmo, con le musiche originali composte da Emanuele Friello, le coreografie di Roberto Croce, le ricche scenografie di Teresa Caruso e con un grande cast di oltre 30 artisti.

“Sono orgoglioso di far parte di questo straordinario allestimento di Massimo Romeo Piparo e sono orgoglioso di essere romano, un romano che ama il mondo, che ama viverlo e che ama scoprirlo”Interpretare il Marchese Onofrio del Grillo nella mia città, al Teatro Sistina, è una sensazione intensa e bellissima, è’ come sentirsi avvolti dentro un mantello fatto di Roma, delle nostre piazze, dei nostri vicoli, della nostra gente”.

Un omaggio a Roma e alla romanità, nonché alla tradizione gloriosa della commedia all'italiana che riporta sulla scena e all'affetto del pubblico uno dei personaggi più amati e radicati nella storia della Città Eterna: il Marchese Onofrio del Grillo, nobile carismatico, irrimediabilmente ozioso e dispettoso, impudico e sfrontato, farà sorridere e riflettere con la sua maschera dolce amara.

Lo spettacolo, tratto dal celebre film del 1981 con Alberto Sordi, campione di incassi e di risate, narra la vicenda -ispirata a una figura storica realmente esistita- che riporta indietro nel tempo alla Roma degli inizi del XIX secolo, facendo immergere lo spettatore nel fascino della Città Eterna. Qui vive il Marchese Onofrio del Grillo, nobile carismatico, irrimediabilmente ozioso e dispettoso, impudico e sfrontato, che farà sorridere e riflettere con la sua maschera dolce amara.

Wir haben diese Nachrichten zusammengefasst, damit Sie sie schnell lesen können. Wenn Sie sich für die Nachrichten interessieren, können Sie den vollständigen Text hier lesen. Weiterlesen:

romatoday /  🏆 5. in İT

Deutschland Neuesten Nachrichten, Deutschland Schlagzeilen

Similar News:Sie können auch ähnliche Nachrichten wie diese lesen, die wir aus anderen Nachrichtenquellen gesammelt haben.

DAMS Music Festival, concerti e talk al Teatro PalladiumDAMS Music Festival, concerti e talk al Teatro PalladiumDopo il successo della prima edizione, dal 9 al 13 maggio 2023 torna al Teatro Palladium - Universit\u00e0 Roma Tre il DAMS Music Festival...
Weiterlesen »

'Assunzioni poco trasparenti e assenteismo': la Finanza indaga sul teatro Lirico di Cagliari - Il Fatto Quotidiano'Assunzioni poco trasparenti e assenteismo': la Finanza indaga sul teatro Lirico di Cagliari - Il Fatto QuotidianoI vertici del Teatro Lirico di Cagliari sono finiti sotto inchiesta per una serie di presunte assunzioni poco trasparenti e casi di assenteismo tra i dipendenti. La scorsa settimana la Guardia di Finanza si è presentata negli uffici del personale, amministrativi e dell’economato sequestrando computer e vari documenti. Nel fascicolo aperto dalla Procura di Cagliari …
Weiterlesen »

Roma, al Piccolo Teatro San Paolo ''La verità che è in me': storie di accoglienzaRoma, al Piccolo Teatro San Paolo ''La verità che è in me': storie di accoglienza'La verità che è in me' è un monologo a più voci che affonda nell’universo di un’attrice e burattinaia, Olga, che cerca di decifrare le ragioni e...
Weiterlesen »

Rambert, il teatro è un amore che viene provatoRambert, il teatro è un amore che viene provatoDebutto assoluto al Piccolo teatro di Milano di “Prima”, nuovo lavoro del regista e drammaturgo francese Pascal Rambert, che rielabora ancora una v…
Weiterlesen »

Murgia come Twain: 'Le voci sulla mia morte sono fortemente esagerate. Leggo i coccodrilli, ma sono vivissima'Murgia come Twain: 'Le voci sulla mia morte sono fortemente esagerate. Leggo i coccodrilli, ma sono vivissima'La scrittrice in teatro a Milano con l'amica Chiara Valerio
Weiterlesen »

Michela Murgia, applausi e ironia al teatro Carcano: 'Le voci sulla mia morte sono esagerate, ho letto già 18 coccodrilli'Michela Murgia, applausi e ironia al teatro Carcano: 'Le voci sulla mia morte sono esagerate, ho letto già 18 coccodrilli'Michela Murgia arriva al teatro Carcano di Milano dopo aver parlato del suo tumore: un carcinoma al quarto stadio. Viene accolta da lunghi applausi e riceve an…
Weiterlesen »



Render Time: 2025-04-03 08:39:23