Ennesimo addio agli azzurri di Miccichè: 'Trattato come un appestato'. Passa all'Mpa di Lombardo
La notte del 13 maggio 2001 Gianfranco Miccichè riceve una telefonata : «Dimmi solo quale ministero devo togliere dalla lista». Dall'altra parte della cornetta, c'è, che si avvia per la seconda volta a Palazzo Chigi, dopo aver strapazzato alle elezioni politiche il candidato dell'Ulivo Francesco Rutelli. La Sicilia è determinate in quel successo con il famoso 61 a 0.
Il regista del capolavoro è Miccichè, capace di regalare al centrodestra la vittoria in tutti i 61 collegi uninominali. Un'impresa che resterà negli archivi elettorali. Miccichè dirà: «Non amo essere una prima donna, presidente accontenti qualcun altro». Nel Berlusconi II il politico di Palermo entrerà ma con l'incarico di viceministro dell'Economia. Da ieri tra Forza Italia e Miccichè è ufficiale il divorzio.
L'ex numero uno dell'Ars è un berlusconiano della prima ora. Dal '94 al fianco del Cavaliere. Amico di Marcello Dell'Utri muove i primi passi in Publitalia nel 1984 di cui diventerà direttore delle sedi di Palermo e Brescia. Una carriera politica fatta di successi, strappi e intemperanze.
Negli anni del Pdl sarà spietato contro Angelino Alfano: «L'ho inventato, non era nessuno». Lungo il cammino, Miccichè subisce un'infatuazione per di cui svelerà: «Era pronto a votare Berlusconi presidente della Repubblica». Prima la bomba, poi la smentita. Come nel «copione Miccichè».
Deutschland Neuesten Nachrichten, Deutschland Schlagzeilen
Similar News:Sie können auch ähnliche Nachrichten wie diese lesen, die wir aus anderen Nachrichtenquellen gesammelt haben.
Gianfranco Miccichè lascia Forza Italia: «Aderisco al Movimento per l'Autonomia di Lombardo»Fondò FI con Silvio Berlusconi nel 1994: «In Sicilia il partito non è più quello del Cavaliere»
Weiterlesen »
Gianfranco Micciché, l'annuncio: "Lascio Forza Italia", con chi passa“Berlusconi non avrebbe mai permesso quello che sta accadendo': con queste parole Gianfranco Micciché, uno dei pionieri azzurri, l...
Weiterlesen »
Gianfranco Miccichè lascia Forza Italia e va con Lombardo: “Partito succube degli alleati, Berlusconi…Alla fine di una lunga serie di litigi l'ex dirigente dello storico 61-0 in Sicilia se ne va dal partito
Weiterlesen »
Gianfranco Miccichè dice addio a Forza Italia, aderisce al Mpa di Raffaele LombardoI titoli di Sky TG24 del 12 agosto 2024 - edizione h13
Weiterlesen »
Miccichè lascia Forza Italia: 'Aderisco al Mpa di Lombardo'L'ex leader di Fi: 'Il partito in Sicilia non è quello di Berlusconi' (ANSA)
Weiterlesen »
Il nuovo ruolo di Forza Italia nella corsa verso il centroTramontato il progetto di un polo centrista autonomo, la terra di mezzo torna, dunque, ad essere occupata da elettori pragmatici che, scegliendo di volta in volta sulla base dei programmi, dei leader e delle classi dirigenti, possono determinare la vittoria di uno dei due...
Weiterlesen »