“In Italia il diritto delle persone straniere alle cure è minacciato dalla burocrazia”

Deutschland Nachrichten Nachrichten

“In Italia il diritto delle persone straniere alle cure è minacciato dalla burocrazia”
Deutschland Neuesten Nachrichten,Deutschland Schlagzeilen
  • 📰 fattoquotidiano
  • ⏱ Reading Time:
  • 157 sec. here
  • 4 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 66%
  • Publisher: 51%

La burocrazia limita l’accesso alle cure sanitarie, soprattutto in Lombardia. È questa l’analisi che emerge dal dati raccolti nel 2023 da Emergency nei suoi ambulatori mobili e fissi in Italia.

“In Italia il diritto delle persone straniere alle cure è minacciato dalla burocrazia”. Il report di Emergency sulla sanitàalle cure, scarso riconoscimento dei diritti della persona, difficoltà a muoversi in un sistema sanitario complesso. Sono queste le barriere che oggi in Italia impediscono il diritto alla salute di cittadini stranieri e italiani”, raccontano gli operatori di Emergency che lavorano negli ambulatori di tutta Italia.

Partecipare in diretta ogni giovedì alle 16.00 alla riunione di redazione de ilfattoquotidiano.it e proporre la tua inchiesta Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo: evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list .

La premiazione si svoglerà il 7 novembre 2024 a Milano, a Palazzo Mezzanotte, con un evento che celebrerà l'imprenditoria italiana. La 27° edizione del Premio EY L'imprenditore dell'Anno® è realizzata con il supporto di Microsoft Italia e Banca Finnat Euramerica.

Ad aprire i lavori, dopo il saluto di Mario Mantovani, presidente Manageritalia, e delle istituzioni, nella parte pubblica si è svolta la tavola rotonda dal titolo 'Il Futuro che vogliamo - Ripartiamo da crescita sostenibile e territori, lavoro e welfare', che ha visto protagonisti Romano Benini, giornalista economico e docente Sociologia del Made in Italy all'Università La Sapienza Roma, Veronica De Romanis, docente di European Economics alla Luiss di Roma e Stanford...

"Vorrei solo dare - afferma il presidente Mantovani - qualche spunto sui temi congressuali. Partiamo dal territorio: quando parliamo di territorio parliamo delle peculiarità che nel nostro sistema sono ancora più accentuate. Il 60% dei nostri associati è in Lombardia, vive in Lombardia, ed opera in Lombardia e quindi abbiamo uno squilibrio che non è soltanto Nord-Sud, ma addirittura anche all'interno del Nord.

Riferendosi poi al turismo il presidente Mantovano ricorda che"ha un ruolo indubbiamente importante, però sul turismo dobbiamo essere molto attenti e capire che non è un'installazione fissa, non è un vestito che va bene per tutti. Noi abbiamo almeno tre esigenze nei nostri territori più a vocazione turistica, che poi sono quasi tutti in Italia.

Altro tema affrontato dal presidente Mario Mantovani è l'economia dei servizi."Noi - spiega - parliamo di economia dei servizi da qualche anno in maniera strutturata attraverso un osservatorio economico che abbiamo costituito, che è stato fatto da Emilio Rossi, rilevantissimo economista italiano che da tempo ci conosce e che è un nostro associato.

"E quindi - aggiunge - fare rappresentanza, oltre che assumersi responsabilità, richiede anche un'identificazione, richiede di credere di essere quello che si fa, di essere un manager, di avere un'idea di chi sono i manager e in qualche modo di esserne testimoni reali con la propria vita, non soltanto con alcune decisioni. Richiede ascolto, richiede dialogo, ma richiede anche capacità di proposta, non soltanto. E' una professione ed è una passione".

Wir haben diese Nachrichten zusammengefasst, damit Sie sie schnell lesen können. Wenn Sie sich für die Nachrichten interessieren, können Sie den vollständigen Text hier lesen. Weiterlesen:

fattoquotidiano /  🏆 45. in İT

Deutschland Neuesten Nachrichten, Deutschland Schlagzeilen

Similar News:Sie können auch ähnliche Nachrichten wie diese lesen, die wir aus anderen Nachrichtenquellen gesammelt haben.

Multe, Milano capitale per gli incassi: cifra record nel 2023, la classifica delle province lombardeMulte, Milano capitale per gli incassi: cifra record nel 2023, la classifica delle province lombardeMilano, Brescia e Bergamo sono i comuni capoluogo di provincia della Lombardia che, nel 2023,...
Weiterlesen »

Gruppo Bosch Italia cresce con 2,6 miliardi di ricavi nel 2023Gruppo Bosch Italia cresce con 2,6 miliardi di ricavi nel 2023Nel più vasto ambito delle attività globali del Gruppo, che hanno realizzato lo scorso anno ricavi per 91,6 miliardi di euro, Bosch in Italia nel 2023 ha conseguito in Italia ricavi per 2,6 miliardi di euro, registrando una crescita dell'1,8% circa rispett...
Weiterlesen »

2023: Gruppo Bosch Italia cresce con 2,6 miliardi di ricavi2023: Gruppo Bosch Italia cresce con 2,6 miliardi di ricaviNel più vasto ambito delle attività globali del Gruppo, che hanno realizzato lo scorso anno ricavi per 91,6 miliardi di euro, Bosch in Italia nel 2023 ha conseguito in Italia ricavi per 2,6 miliardi di euro, registrando una crescita dell'1,8% circa rispett...
Weiterlesen »

Gruppo Bosch Italia cresce con 2,6 miliardi di ricavi nel 2023Gruppo Bosch Italia cresce con 2,6 miliardi di ricavi nel 2023Nel più vasto ambito delle attività globali del Gruppo, che hanno realizzato lo scorso anno ricavi per 91,6 miliardi di euro, Bosch in Italia nel 2023 ha conseguito in Italia ricavi per 2,6 miliardi di euro, registrando una crescita dell'1,8% circa rispett...
Weiterlesen »

Report Unicef sul lavoro minorile in Italia, oltre 78mila gli under 17 occupati nel 2023Report Unicef sul lavoro minorile in Italia, oltre 78mila gli under 17 occupati nel 2023Dati in aumento rispetto ai 69.601 del 2022 e ai 51.845 del 2021. Se invece si considera la fascia di età entro i 19 anni, nel 2022 i lavoratori erano 376.814, rispetto ai 310.400 nel 2021
Weiterlesen »

Unicef Italia, 'nel 2023 oltre 78mila lavoratori minorenni'Unicef Italia, 'nel 2023 oltre 78mila lavoratori minorenni'I dati diffusi in occasione della Giornata contro lo sfruttamento del lavoro minorile (ANSA)
Weiterlesen »



Render Time: 2025-02-25 14:07:33