Diminuisce leggermente in Ue la pressione fiscale, che raggiunge nel 2022 una media del 40,1% del Pil.
Il peso delle imposte sul lavoro rispetto alle entrate totali è sceso al 50,6% mentre è cresciuta la tassazione del capitale, arrivata al 22,1% del totale. Sono alcuni dei dati dell'Annual report on taxation 2024, l'analisi con cui ogni anno la Commissione europea fotografa i sistemi fiscali degli Stati membri per descrivere le diverse tipologie di imposte nei vari Paesi.
Ciò fa pensare che, sebbene alcuni Stati siano riusciti a riprendersi e a migliorare i propri sistemi fiscali, altri sono ancora alle prese con le ripercussioni degli shock che hanno colpito l'economia europea a partire dal 2020., Nel 2022 la composizione del gettito fiscale evidenzia un leggero spostamento dalle tasse sul lavoro e sui consumi, alle imposte sul capitale.
Deutschland Neuesten Nachrichten, Deutschland Schlagzeilen
Similar News:Sie können auch ähnliche Nachrichten wie diese lesen, die wir aus anderen Nachrichtenquellen gesammelt haben.
Incidenti stradali, 3mila morti in un anno in Italia: bici e monopattini da incuboAumentano gli incidenti stradali in Italia, aumentano i feriti ma diminuisce il numero delle...
Weiterlesen »
Cala la pressione fiscale in Ue, nel 2022 in Italia al 42,7%Francia al top con il 46,2%, Irlanda ultima al 20,9% (ANSA)
Weiterlesen »
Calano le tasse in Ue, nel 2022 in Italia al 42,7%Cresce la tassazione del capitale, che arriva al 22,1% sul totale delle entrate (ANSA)
Weiterlesen »
Nato, l'Italia e il 2% del Pil: lo scenarioLa ricerca Iai su uno dei temi al centro del vertice di Washington
Weiterlesen »
Pil Italia, tre regioni 'motori' della crescita nel 2024La valutazione elaborata dall'Ufficio studi della Cgia su dati Prometeia
Weiterlesen »
Sostegno, allarme dei pedagogisti: «La nuova legge è un condono, così diminuisce la qualità degli insegnanti»La lettera della presidente della Sipes, Società italiana di Pedagogia Speciale: «La carenza di personale è una scusa. Bisogna trovare un'altra soluzione»
Weiterlesen »