Una ricerca di NoPlagio.it rivela l’ampio uso dell’intelligenza artificiale tra i giovani e le crescenti preoccupazioni per un utilizzo consapevole.
In un’epoca in cui la tecnologia permea ogni aspetto della nostra vita, l’intelligenza artificiale sta trovando un ruolo sempre più rilevante nel settore educativo. Una recente ricerca condotta da TGM Research per conto di NoPlagio.it ha messo in luce un dato sorprendente: il 65% degli studenti italiani tra i 16 e i 18 anni utilizza ChatGPT e strumenti simili per fare i compiti e scrivere saggi. La piattaforma NoPlagio.it, software antiplagio e rilevatore di contenuti fatti dall’Ai.
Geograficamente, l’uso dell’IA è più diffuso nelle città di Napoli , Torino , Milano e Roma . I sedicenni risultano essere leggermente più attivi nell’uso di questi strumenti rispetto ai diciottenni, con un tasso di utilizzo superiore del 3%. Guardando al futuro, il 68% degli studenti prevede di continuare a utilizzare l’IA. Questo dato è leggermente più alto tra i ragazzi rispetto alle ragazze .
Deutschland Neuesten Nachrichten, Deutschland Schlagzeilen
Similar News:Sie können auch ähnliche Nachrichten wie diese lesen, die wir aus anderen Nachrichtenquellen gesammelt haben.
Scuola, il 65% degli studenti italiani usa l'IA per fare i compitiRoma, 14 mag. (askanews) - Una recente ricerca sull'utilizzo dell'IA nelle scuole italiane ha rivelato che il 65% dei ragazzi dai 16 ai 18 anni...
Weiterlesen »
Report di Scomodo, 'il 65% dei giovani italiani è europeista'Questionari su 10mila under 35 e dati raccolti con il dataset ANSA (ANSA)
Weiterlesen »
Apple, accordo vicino con OpenAi: intelligenza artificiale nei nuovi iPhoneL’intelligenza artificiale di ChatGPT sta per approdare nel nuovo sistema operativo degli...
Weiterlesen »
Apple, accordo vicino con OpenAI per avere l’Intelligenza artificiale di ChatGPT sull’iPhoneLe trattative tra le due società per integrare le funzioni sul sistema operativo iOS 18
Weiterlesen »
A scuola nell'era dell'Intelligenza Artificiale: i compiti si fanno già con ChatGptSe un tempo era la calcolatrice lo strumento più desiderato dagli studenti, oggi è ChatGpt: l'Intelligenza Artificiale per fare i compiti piace molto ai ragazzi che la usano già in grande maggioranza, pur consapevoli dei rischi. Il dato è emerso da una recente ricerca svolta da Noplagio.
Weiterlesen »
Il 61% degli italiani non è preparato sul tema dell’Intelligenza artificialeA usarla sono i giovani. Disoccupati e pensionati pensano non sia utile nel quotidiano. Ecco cosa ne pensano i lavoratori. I dati nel sondaggio realizzato da YouTrend per Fondazione Pensiero Solido
Weiterlesen »