A settembre 'i prezzi dei beni alimentari, per la cura della casa e della persona tornano ad accelerare su base tendenziale', passando da +0,6% a +1,1%.
A settembre "i prezzi dei beni alimentari, per la cura della casa e della persona tornano ad accelerare su base tendenziale", passando da +0,6% a +1,1%. Il ritmo di crescita su base annua dei prezzi dei prodotti ad alta frequenza d'acquisto, invece, si attenua . Lo rileva l'Istat. , I beni alimentari stanno mostrando un profilo in crescita tant'è che si registra un aumento dello 0,4% rispetto al mese precedente .
, Nella componente non lavorata si attenua la flessione dei prezzi di frutta fresca e refrigerata ma il valore rimane negativo a -0,7%. Quelli dei vegetali freschi o refrigerati diversi dalle patate hanno avuto un aumento del 5,2% su base congiunturale . I prezzi delle carni mostrano un aumento dell'1,7% su base annua e dello 0,3% su base mensile. , L'andamento di crescita dei prezzi nel comparto dei servizi scende da 3,2% a 2,8% su base annua.
Deutschland Neuesten Nachrichten, Deutschland Schlagzeilen
Similar News:Sie können auch ähnliche Nachrichten wie diese lesen, die wir aus anderen Nachrichtenquellen gesammelt haben.
Istat, i prezzi alla produzione di luglio saliti dell’1,3%I prezzi per la fornitura di energia elettrica, gas, vapore e aria condizionata sono saliti del +6,7% su giugno
Weiterlesen »
Meloni: “Mai così tanti occupati dai tempi di Garibaldi”Le unità di lavoro secondo Istat sono in calo
Weiterlesen »
Primato per Dop, Igp e Stg al Sud: +2,8% i produttoriIstat, nel 2022 sono 319 i riconoscimenti ottenuti nella Ue (ANSA)
Weiterlesen »
Istat: a luglio produzione industriale a -0,9%Dato tendenziale a -3,3 punti percentuali
Weiterlesen »
Industria: Istat, -0,9% produzione a luglio, -3,3% tendenziale (RCO)(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 10 set - A luglio la produzione industriale ha segnato una flessione dello 0,9% su base mensile. Lo ha reso noto l...
Weiterlesen »
Istat, in Italia occupati da record a luglio: oltre 24 milioniI dati nella nota sull'andamento dell'economia
Weiterlesen »