Aiom, registriamo più alto numero donne vive dopo diagnosi in Ue (ANSA)
In Italia ci sono quasi due milioni di donne che hanno scoperto di avere un tumore e sono vive dopo la diagnosi di cancro, il più alto numero registrato in Europa . È la dimostrazione"dell’eccellente livello del Sistema sanitario nazionale, ma al contempo si registra un'attesa di 14 mesi, troppi, per accedere ai farmaci innovativi. Vanno ridotti i tempi e delineati nuovi modelli".
In Europa, dal 1988 a oggi, i progressi contro i tumori hanno salvato più di 6 milioni di vite. Risultati ottenuti grazie alla combinazione di più fattori: riduzione del fumo di sigaretta e maggiore attenzione agli stili di vita sani, più diagnosi precoci grazie agli screening, terapie sempre più efficaci e multidisciplinarietà. Il risultato è che oggi in Ue sono 23,7 milioni i cittadini vivi dopo una diagnosi di cancro, con un aumento del 41% in 10 anni .
È la"dimostrazione dell’eccellente livello del nostro Ssn - afferma Perrone -. Tuttavia c'è una forte criticità: devono essere affrontati aspetti organizzativi, a partire dai tempi troppo lunghi per l’accesso all’innovazione. In Italia, i cittadini colpiti dal cancro attendono ancora oltre un anno per poter essere trattati con terapie innovative già approvate a livello europeo".
Diagnosi Italia Francesco-Perrone Europa Associazione-Italiana-Di-Oncologia-Medica Cura Numero Cittadino Paese Attesa Farmaco Diagnosi-Precoce Donna Mese Progresso Criticità Sistema-Sanitario
Deutschland Neuesten Nachrichten, Deutschland Schlagzeilen
Similar News:Sie können auch ähnliche Nachrichten wie diese lesen, die wir aus anderen Nachrichtenquellen gesammelt haben.
Perrone (AIOM): 'Rete oncologica campana una delle migliori in Italia'Il presidente degli oncologi all’evento sul cancro ovarico, ‘oltre alle linee guida impegno in programmi screening e prevenzione primaria’
Weiterlesen »
Stoltenberg all'ANSA, 'l'Italia è un alleato chiave''Ho elogiato l'Italia per essere un fedele e importante alleato della Nato, contribuendo in molti modi diversi alle missioni dell'Alleanza', un contributo 'molto apprezzato' da parte di un 'alleato chiave'. (ANSA)
Weiterlesen »
L'ANALISI / Le strade divergenti di Biden e NetanyahuANSA - di Stefano Polli. (ANSA)
Weiterlesen »
Falcinelli, Usa: riconosciamo le preoccupazioni dell'Italia e della famigliaIl Dipartimento di Stato americano all'ANSA: monitoriamo gli sviluppi dell'indagine (ANSA)
Weiterlesen »
Riforme in primo piano. Il testo sul premierato alla prova dell’AulaANSA - di Anna Laura Bussa. (ANSA)
Weiterlesen »
Mini guida alla fine del mercato elettricoANSA - di Corrado Chiominto (ANSA)
Weiterlesen »