Giornalista, sceneggiatore, senatore, amico di attori e grandi artisti. È morto a 96 anni e lascia una testimonianza di impegno garantista
La scena, tramandata da testimoni, è indimenticabile: sale sul podio del congresso del Psi a Genova infagottato in abiti da guerrigliero, facendosi presentare come inviato del compagno Ho Chi Minh. Prende il microfono tra gli applausi, sotto lo sguardo di Pietro Nenni assiso alla presidenza, e inizia - in un silenzio carico di emozione - l'intervento di saluto in perfetto vietnamita , tradotto all'impronta dall'interprete.
Jannuzzi e l'interprete dovettero fuggire a gambe levate. Ma la scenetta racconta bene l'indole avventurosa e irriverente di Jannuzzi, e il clima un po' folle, magico e fertilissimo della Goliardia, il movimento degli studenti universitari in cui crebbe nel Dopoguerra, e nel quale si formò al fianco di tanti futuri leader, da Marco Pannella ai più giovani Occhetto e Craxi.
Jannuzzi, morto mercoledì sera a 96 anni, ha avuto tante vite: fondatore dell'Unione goliardica italiana; giornalista d'assalto; animatore di battaglie politiche e di salotti culturali; frequentatore del jet set e di miti letterari e cinematografici . Sceneggiatore di grandi film, come «Cadaveri eccellenti» di Rosi, tratto dal «Contesto» di Sciascia.
Come i colpi giornalistici: il formidabile scoop dell'Espresso sul Piano Solo era opera sua. Finì in Parlamento la prima volta, eletto dal Psi, proprio per proteggersi dalle conseguenti condanne giudiziarie. Fu lui, da direttore di Radio Radicale, il co-regista della campagna che portò alla liberazione del giudice D'Urso, rapito dalle Br.
E poi l'autore di una serie di durissimi articoli sui pm napoletani che avevano ingiustamente arrestato Enzo Tortora: anche qui, persecuzione giudiziaria e elezione «garantista» al Senato nelle file di Fi. Fu condannato agli arresti domiciliari, poteva uscire solo per recarsi al Senato: alla fine fu il presidente Ciampi a concedergli la grazia, mettendo fine alla caccia.
Deutschland Neuesten Nachrichten, Deutschland Schlagzeilen
Similar News:Sie können auch ähnliche Nachrichten wie diese lesen, die wir aus anderen Nachrichtenquellen gesammelt haben.
Morto il giornalista Lino Jannuzzi, aveva 96 anniI titoli di Sky TG24 del 7 agosto 2024 - edizione h19
Weiterlesen »
Morto Lino Jannuzzi, una vita tra giornalismo e politicaÈ stato protagonista di scoop importanti come l'inchiesta sul Sifar, il Servizio informazioni forza armate
Weiterlesen »
È morto Lino Jannuzzi, giornalismo e politica per passioneAddio all’ex senatore che fu anche autore di celebri scoop e inchieste. Aveva 96 anni
Weiterlesen »
Addio a Lino Jannuzzi, il giornalista ed ex senatore di Forza Italia è morto a 96 anniAddio a Lino Jannuzzi. Il giornalista e politico è morto all’età di 96 anni. Lo si apprende dalla famiglia. Jannuzzi era nato a Grottolella, in provincia di Avellino, nel 1928. Aveva cominciato la sua carriera all’Espresso.
Weiterlesen »
Lino Jannuzzi. Gloria al giornalista che insegnava a ridere di séRaccontava il suo celebre scoop sullo scandalo Sifar con la premura di svilirlo e di svilire il suo ruolo. Perché destava l’epica, il preteso eroismo, i martir…
Weiterlesen »
Vito Dell'Aquila tra orecchiette, pasticciotti, Jakie Chan e il sogno di fare il giornalistaIl classe 2000 proverà a difendere l'oro di Tokyo a partire da oggi: ecco come si è preparato
Weiterlesen »