Condotto il primo studio di archeologia spaziale in orbita: ha permesso di ricostruire come gli astronauti hanno utilizzato gli ambienti della Stazione spaziale internazionale (ANSA)
Condotto il primo studio di archeologia spaziale in orbita: con un approccio simile a quello impiegato per lo studio delle civiltà antiche, ha permesso di ricostruire come gli astronauti hanno utilizzato gli ambienti della Stazione spaziale internazionale, svelando che spesso ne hanno fatto usi diversi da quelli per cui erano stati ideati.
Abitata da più di 20 anni, la Stazione spaziale internazionale ha ospitato a bordo ben 270 astronauti provenienti da 23 Paesi: in pratica ‘una microsocietà in un mini mondo’ , che può essere studiata al pari delle società antiche.
I primi risultati ottenuti riguardano due delle sei aree campione: una designata per la manutenzione delle attrezzature e un’altra vicina ai servizi igienici e alle attrezzature per l’attività fisica. Nelle immagini sono stati individuati 5.438 manufatti utilizzati per vari scopi, come strumenti di scrittura, post-it e un visore per la realtà aumentata.
"Questo è stato il primo esperimento archeologico mai realizzato al di fuori del pianeta Terra", sottolineano i ricercatori, convinti che questi risultati dimostrino come le tecniche archeologiche tradizionali possano essere adattate per studiare habitat remoti o estremi.
Archeologia-Spaziale Stazione-Spaziale Habitat Ricercatore Esperimento Orbita Gruppo-Di-Ricerca Studio Attrezzatura Area Manutenzione Justin-Walsh Uso Manufatto
Deutschland Neuesten Nachrichten, Deutschland Schlagzeilen
Similar News:Sie können auch ähnliche Nachrichten wie diese lesen, die wir aus anderen Nachrichtenquellen gesammelt haben.
Studio di Ong tunisina su migranti, quasi l'80% sogna l'ItaliaFtdes ha condotto un'inchiesta su 379 persone da marzo a maggio (ANSA)
Weiterlesen »
Olimpiadi a gravita' zero, cosi' la Nasa celebra Parigi 2024Gli astronauti sulla Stazione Spaziale Internazionale mimano gli sport ai Giochi (ANSA)
Weiterlesen »
Meloni a Bolognesi: 'Attacchi ingiustificati'Polemica nel giorno in cui l'Italia ricorda i morti della stazione di Bologna (ANSA)
Weiterlesen »
Chiacchiere, riposo e giochi, così il cervello si nutre in vacanzaANSA - di Michela Di Carlo. (ANSA)
Weiterlesen »
Parigi 2024: apre Casa Ucraina, 'il mondo non ci dimentichi'Il ministro dello Sport all'ANSA: 'Italia paese amico, valori d'Europa' (ANSA)
Weiterlesen »
Guerra e pace, geopolitica e competitività. L'evento di VicenzaLa diretta streaming sul sito ANSA lunedì 22 luglio alle 18 (ANSA)
Weiterlesen »