L’enorme manifestazione filoeuropea in Moldavia
20 Mag 2023
Nell’ottobre del 1977 la fondazione Pubblicità Progresso, creata sei anni prima, fece una campagna per sensibilizzare le persone sull’emergenza idrica.
🗓️Nell’ottobre 1977 Pubblicità Progresso crea una campagna di utilità sociale sull’emergenza idrica, immortalando momenti drammatici che l’Italia stava vivendo in quel periodo a causa di frane e alluvioni.
Deutschland Neuesten Nachrichten, Deutschland Schlagzeilen
Similar News:Sie können auch ähnliche Nachrichten wie diese lesen, die wir aus anderen Nachrichtenquellen gesammelt haben.
Un nuovo podcast del Post, con Marino Sinibaldi - Il PostPer parlare 'con i libri', delle cose che succedono e un po' di tutto
Weiterlesen »
Il trailer di “Questo mondo non mi renderà cattivo”, la nuova serie di Zerocalcare | Flashes - Il PostGli articoli, le rassegne, i blog, le foto, tutto quello che arriva dal mondo e dalla rete.
Weiterlesen »
«Se andiamo avanti così tutta l'Italia sarà alluvionata», diceva una campagna pubblicitaria del 1977 | Flashes - Il Post«Se andiamo avanti così tutta l’Italia sarà alluvionata», diceva una campagna pubblicitaria del 1977
Weiterlesen »
Atalanta-Hellas Verona 3-1, obiettivo raggiunto per gli orobiciAtalanta-Verona 3-1, obiettivo raggiunto per gli orobici. Tris della Dea con Zappacosta al 22', Pasalic al 53', Højlund al 62'. Gli uomini di Gasperini vincono la sfida in vista di un piazzamento in Europa. Scaligeri ko sempre terz'ultimi
Weiterlesen »
Monica, incinta del fidanzato morto un anno fa: «Gli avevo promesso che avremmo avuto un figlio»Una promessa è una promessa. Anche se porta dentro un dolore che non passerà mai. Monica Fernandez aspetta la piccola Chloe, che porta in grembo da 3 mesi. Il papà è il...
Weiterlesen »
Da Pavia, piccola città universitaria, idee per fare gli studentatiIl rettore dell'università di Pavia Francesco Svelto, presidente della commissione ministeriale per i nuovi alloggi, ci spiega cosa dovrebbero fare le università per superare il problema degli affitti
Weiterlesen »