Eruzione dell'Etna, sospesi i voli dell'aeroporto di Catania
, comunica che, a causa dell'attività eruttiva e contestuale ricaduta di copiosa cenere vulcanica sulle pavimentazioni aeroportuali, le operazioni di volo sono sospese sino al ripristino delle condizioni di sicurezza.
La società di gestione dell'aeroporto di Catania comunica che, a causa dell'attività eruttiva dell' Etna e contestuale ricaduta di cenere vulcanica sulle pavimentazioni aeroportuali, le operazioni di volo sono sospese sino a ripristino delle condizioni di sicurezza. È quanto si legge sulla pagina Facebook del gestore.
Deutschland Neuesten Nachrichten, Deutschland Schlagzeilen
Similar News:Sie können auch ähnliche Nachrichten wie diese lesen, die wir aus anderen Nachrichtenquellen gesammelt haben.
L'Etna erutta, piove cenere nera: voli sospesi all'aeroporto di CataniaL'Etna erutta cenere nera e blocca il traffico aereo siciliano. La Sac, società di gestione dell'aeroporto di Catania, comunica che, a causa dell'attività eruttiva e...
Weiterlesen »
La cenere dell'Etna ricopre ogni cosa: sospesi i voli all'aeroporto di Catania - VideoIn Sicilia continua l'attività del vulcano: a Fontanarossa decisa la sospensione dei voli per la cenere che ricopre anche le piste Etna
Weiterlesen »
Etna in eruzione, sospesi i voli all'aeroporto di CataniaLeggi su Sky TG24 l'articolo Etna in eruzione, sospesi i voli all'aeroporto di Catania
Weiterlesen »
Eruzione dell'Etna, sospesi i voli all'aeroporto di CataniaAll'aeroporto di Catania i voli sono stati sospesi per l'eruzione dell'Etna. Lo fa sapere la Sac, la Società di gestione dello scalo siciliano, spiegando che, a causa dell'attività eruttiva del vulcano e della contestuale ricaduta di copiosa cenere s...
Weiterlesen »
A Catania la più grande fabbrica di pannelli fotovoltaici in EuropaLeggi su Sky TG24 l'articolo A Catania la più grande fabbrica di pannelli fotovoltaici in Europa
Weiterlesen »
Indagine di Greenpeace Italia: «Anche l'acqua ad uso potabile in Lombardia contaminata dai Pfas»Sono stati analizzati 4 mila campioni e circa il 19% del totale è risultato positivo alla presenza di PFAS, composti chimici usati in campo industriale perché idrorepellenti e resistenti alle alte temperature. Greenpeace chiede che ne sia vietato l'utilizzo
Weiterlesen »