La magia del Presepe: quel sacro realismo che non si rassegna a essere rottamato

Presepe Nachrichten

La magia del Presepe: quel sacro realismo che non si rassegna a essere rottamato
Natale
  • 📰 Libero_official
  • ⏱ Reading Time:
  • 73 sec. here
  • 4 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 35%
  • Publisher: 51%

Ogni Natale il derby, in salotto, è sempre lo stesso: il presepe contro l’albero di Natale, la sacra famiglia cristiana contro il frassin...

Ogni Natale il derby, in salotto, è sempre lo stesso: il presepe contro l’albero di Natale , la sacra famiglia cristiana contro il frassino cosmico della mitologia norrena, e dunque pagano, e c’è anche chili fa entrambi .

Non per niente il genio del popolo napoletano, nella bellissima esposizione di personaggi e statuine tradizionali e sacri in vendita nelle botteghe a San Gregorio Armeno, ha da tempo inserito alcuni “pastori” speciali, come Maradona, Berlusconi, Marilyn Monroe e Liberato, i quali vengono disinvoltamente collocati tra Maria Vergine, San Giuseppe e i Re Magi, senza che il bambinello, tradizionalmente posto nella mangiatoia alla mezzanotte tra il 24 e il 25 dicembre, dia il minimo segno di disagio.

Venendo da quell’origine vivente, il requisito del presepe fu, fin dall’inizio, il realismo: si doveva fare con la materia inanimata quello che prima si faceva con la carne e il sangue.

Se una tradizione antica come il presepe resiste è per questa sua ricchezza e duttilità sia figurativa che simbolica, che ha fatto sì che da reviviscenza della nascita di Cristo in forma rappresentativa e di spettacolo, diventasse poi una sorta di microcosmo in cui inserire tutti i propri feticci, esattamente come facevano gli idolatri di cui narra Marco Polo nel suo “Milione”.

Ma seguire una tendenza rigorista sarebbe la fine del presepe. Del resto, perfino nella sacra rappresentazione che, nella notte di Natale del 1223, San Francesco allestì a Greccio, coloro che chiamò a interpretare la Sacra Famiglia e i pastori erano non santi ma uomini del suo tempo, esseri carnali, e dunque peccatori.

Wir haben diese Nachrichten zusammengefasst, damit Sie sie schnell lesen können. Wenn Sie sich für die Nachrichten interessieren, können Sie den vollständigen Text hier lesen. Weiterlesen:

Libero_official /  🏆 42. in İT

Natale

Deutschland Neuesten Nachrichten, Deutschland Schlagzeilen

Similar News:Sie können auch ähnliche Nachrichten wie diese lesen, die wir aus anderen Nachrichtenquellen gesammelt haben.

Greccio, il presepe e il Natale: un viaggio tra fede, storia e magiaGreccio, il presepe e il Natale: un viaggio tra fede, storia e magiaPiccolo borgo medievale incastonato tra le colline della provincia di Rieti, Greccio rappresenta...
Weiterlesen »

Come nel presepe: i borghi d’Italia con la magia del NataleCome nel presepe: i borghi d’Italia con la magia del NataleVillaggi dall’atmosfera fiabesca che evocano al primo sguardo le atmosfere delle Feste natalizie
Weiterlesen »

Il Presepe: Simbolo Natale ItalianoIl Presepe: Simbolo Natale ItalianoIl presepe, simbolo del Natale italiano, è una tradizione diffusa da nord a sud del paese. Esempi notevoli: i presepi sull'acqua a Crodo e il presepe vivente a San Damiano d'Asti. Un percorso magicamente suggestivo.
Weiterlesen »

Vaticano, accesi albero di Natale e presepe in Piazza San PietroVaticano, accesi albero di Natale e presepe in Piazza San PietroOfferti rispettivamente dalla trentina Ledro e dalla friulana Grado (ANSA)
Weiterlesen »

Tra i sassi di Matera, un Natale per tutti: il Presepe vivente abbatte le barriereTra i sassi di Matera, un Natale per tutti: il Presepe vivente abbatte le barriereL'aria si fa frizzante, le strade si illuminano di luci scintillanti e il profumo di caldarroste invade le città: il Natale si sta avvicinando a grandi passi, portando con sé la tipica atmosfera di magia e il suo bagaglio di tradizioni, tra le quali spicca quella dei Presepi viventi.
Weiterlesen »

«The Christmas Paradox»: perché il Natale sembra arrivare prima ogni anno«The Christmas Paradox»: perché il Natale sembra arrivare prima ogni annoLa percezione che il Natale arrivi prima ogni anno è un fenomeno complesso, influenzato da fattori sociali e psicologici, ma anche da strategie di marketing che alterano il nostro senso del tempo durante le festività
Weiterlesen »



Render Time: 2025-02-25 02:11:17