La scuderia britannica, vincitrice di nove titoli Costruttori e sette Piloti, ha prodotto un documentario basato su una sfida virtuale tra auto e campioni di epoche diverse
I confronti tra piloti F1 di epoche diverse stuzzicano sempre la fantasia degli appassionati. Anche la Williams si è prestata a questo gioco. Il team, vincitore di sette titoli piloti e nove costruttori, lo ha fatto in modo decisamente originale, mettendo a confronto il presente, rappresentato da Logan Sargeant, e sei miti del passato, come Nigel Mansell o Alain Prost.
E ovviamente c'è spazio per le stelle dominanti negli anni '90: da Nigel Mansell, vincitore del Mondiale 1992, ad Alain Prost, quattro volte iridato, una delle quali, nel 1993, insieme alla formazione inglese. E poi Damon Hill, re del 1996, e Jacques Villeneuve, vincitore nella stagione seguente, nonché ultimo campione Williams in F1.
F1 Williams Sargeant F1 Williams Prost F1 Williams Mansell F1 Williams Hill F1 Williams Villeneuve
Deutschland Neuesten Nachrichten, Deutschland Schlagzeilen
Similar News:Sie können auch ähnliche Nachrichten wie diese lesen, die wir aus anderen Nachrichtenquellen gesammelt haben.
I 70 anni di Patrese: 'Ho sfiorato la Ferrari, ma sono felice'A tu per tu con Riccardo, che ha corso tra il 1977 e il 1993 sfidando Lauda, Piquet, Mansell, Prost e i due che più lo hanno colpito: 'Senna e Schumacher erano quelli speciali. A tanti piloti ho visto fare cose eccezionali, ma Michael le faceva a ogni sessione. Con l'ingegner Ferrari una lettera d'intenti, ma poi Villeneuve...
Weiterlesen »
Freccia Vallone, nella bufera successo a sorpresa di WilliamsSul Muro di Huy lo spunto vincente è del 27enne britannico di Israel-Premier Tech, dopo una gara disputata in condizioni meteo proibitive. Donne: Longo Borghini terza, vince Niewiadoma
Weiterlesen »
Due aggiunte al cast di Power Book III: Raising Kanan, Comedy Central adatta Golden Axe e altre news in breveInoltre, nuove aggiunte ai cast di Bookie e Dying for Sex con Michelle Williams.
Weiterlesen »
Sissy Spacek sarà la mamma di Michelle Williams in Dying for SexLa miniserie racconta di una donna che, scoperto di avere un brutto male, decide di lasciare il marito ed esplorare la sua sessualità.
Weiterlesen »
Nico Williams, il gol dopo gli insulti razzisti: e lui mostra il colore della pelleIl giocatore dell'Athletic Bilbao ferma il gioco al Metropolitano: 'Ho sentito versi di scimmia'
Weiterlesen »
Selene Calloni Williams e il suo 'Digiunare con gli dei' al Teatro Manzoni di MilanoLa dea Demetra, Orfeo, Dioniso e Pitagora. Il suono delle arpe del Laborintus Harp Quartet di Cristiana Passerini e delle percussioni di Paolo Pasqualin. Il viaggio dell’eroe in scena: la catabasi, la discesa nell’infero, e l’anabasi, il ritorno vincitori, attraverso la relazione con il cibo e con il corpo.
Weiterlesen »