Con alcune delle sue opere iconiche, dal grande ragno Spider alle Cells - a partire dalla storica The last Climb con la scala del suo ultimo studio di Brooklyn - dai marmi rosa agli arazzi alla serie sospesa dei fluidi Janus, Louise Bourgeois è la prima do...
Con alcune delle sue opere iconiche, dal grande ragno Spider alle Cells - a partire dalla storica The last Climb con la scala del suo ultimo studio di Brooklyn - dai marmi rosa agli arazzi alla serie sospesa dei fluidi Janus, Louise Bourgeois è la prima donna a conquistare la meravigliosa Galleria Borghese in uno straordinario dialogo tra materia e forma.
Primati a parte ''L'inconscio della memoria'', questo il titolo dell'esposizione - visitabile dal 21 giugno al 15 settembre - propone alcune importanti opere della grande artista nata a Parigi nel 1911 e scomparsa nel 2010 a New York, legate al suo rapporto con l'Italia.
Il percorso della mostra si apre con la spettacolare Cell che si sviluppa intorno al tema della spirale e comprende la scala a chiocciola da lei stessa realizzata del suo ultimo studio di Brooklyn in una aspirazione metafisica che le sfere in vetro blu sublimano. Poi, spiega ancora Cappelletti, ''L'inconscio della memoria'' si snoda nelle sale principali del museo in un dialogo di temi e materia, declinati in venti opere.
La mostra, ideata da Cloè Perrone e curata con Geraldine Leardi e Philip Larratt-Smith, propone in tutto circa 20 opere scultoree ed è realizzata in collaborazione con The Easton Foundation e l'Accademia di Francia a Roma. E proprio a Villa Medici viene ospitata per l'occasione un'opera dell'artista, No exit
Francesca-Cappelletti Borghese Artista Museo Galleria-Borghese Mostra Marmo Collezione Percorso Cardine Italia Roma Storia-Dell'arte Direttrice Grafica Climb Principale Exit Brooklyn Sala Prima-Donna No Primo-Piano Cloè-Perrone Ragno
Deutschland Neuesten Nachrichten, Deutschland Schlagzeilen
Similar News:Sie können auch ähnliche Nachrichten wie diese lesen, die wir aus anderen Nachrichtenquellen gesammelt haben.
Louise Bourgeois, prima monografica di una donna alla BorgheseCon alcune delle sue opere iconiche, dal grande ragno Spider alle Cells - a partire dalla storica The last Climb con la scala del suo ultimo studio di Brooklyn - dai marmi rosa agli arazzi alla serie sospesa dei fluidi Janus, Louise Bourgeois è la prima do...
Weiterlesen »
Le mostre del weekend, da Federico Barocci a Louise BourgeoisA Barga il confronto tra Ligabue e Guttuso, a Pescara c'è Pirri (ANSA)
Weiterlesen »
Le mostre del weekend, da Bourke-White alla Mille MigliaA Roma collettiva sulle artiste della prima metà del Novecento (ANSA)
Weiterlesen »
Il mito 'Brigitte Bardot', su Canale 5 la serie su una delle ultime dive del NovecentoBrigitte Bardot (89 anni) è un'attrice che ha fatto la storia del cinema e soprattutto quella del costume, segnando un'epoca e uno stile ancora oggi copiatissimo.
Weiterlesen »
AI, si rischia di passare dal totalitarismo del Novecento alla dittatura della macchinaIl rischio è quello di passare per catastrofisti, reazionari, nemici del Progresso. Ma è un rischio che va corso se in gioco sono ...
Weiterlesen »
Il mondo quasi medio borghese mandato a ruzzolareMa che spettacolo! Il contadino coldiretto che applaude la scomparsa del fieno e i baroni del feudo che lo maledicono e strepitano: “Era nostro!”. Mentre Di Pietro sputa sugli ex sudditi
Weiterlesen »