Il Consiglio di Stato conferma: «Basta manifestazioni della Madonna di Trevignano». I...
Il Consiglio di Stato conferma: «Basta manifestazioni della Madonna di Trevignano». I giudici di Roma hanno infatti respinto il tentativo della difesa di far sospendere il provvedimento con cui il Comune di Trevignano Romano, difeso dall'avvocato Gianluigi Pellegrino, ha ingiunto la fine delle note manifestazioni durante le quali, ogni tre del mese, la cosiddetta veggente Gisella Cardia radunava migliaia di proseliti per assistere alle sue affermate visioni della Madonna.
Dopo l'ordinanza del Comune di Trevignano Romano, per la rimozione e riduzione in pristino di riscontrati abusi edilizi sull'area sede delle manifestazioni della veggente Gisella Cardia, il Consiglio di Stato ha rigettato la richiesta della Presidente dell'Associazione «La Madonna di Trevignano Romano» Ets-Onlus', di far decadere l'atto comunale.
Deutschland Neuesten Nachrichten, Deutschland Schlagzeilen
Similar News:Sie können auch ähnliche Nachrichten wie diese lesen, die wir aus anderen Nachrichtenquellen gesammelt haben.
Madonna di Trevignano, stop del Consiglio di Stato: 'Basta manifestazioni'I giudici di Roma hanno confermato il provvedimento del Comune laziale che aveva ingiunto la fine degli incontri della presunta veggente
Weiterlesen »
Demansionamento a lavoro, i quattro quadranti del Consiglio di Stato picconano il Jobs ActUna modifica delle mansioni lavorative in un contesto stressogeno è illegittima. Ne parla Area pro labour
Weiterlesen »
Consiglio di Stato dà ragione a Meta nella controversia con Siae La piattaforma non avrebbe abusato della sua posizione (ANSA)
Weiterlesen »
Musica sui social, il Consiglio di Stato dà ragione a Meta nella battaglia con SiaeLa sentenza sul provvedimento cautelare del Garante del mercato: non c'è stato abuso di dipendenza economica da parte del colosso californiano. Continuano le trattative con l'ente italiano: c'è tempo fino a fine agosto
Weiterlesen »
Dopo undici anni liberato il fosso che era stato interrato: “Basta con gli abusi”Il municipio aveva contestato l'abuso al privato già nel 2013. Il canale era stato intubato in un'area considerata di massimo rischio idraulico
Weiterlesen »
Da Budapest no alla dichiarazione Ue dopo il voto in Israele sulla PalestinaAl Consiglio lunedì possibile dibattito sul consiglio informale dell'Ungheria (ANSA)
Weiterlesen »