I tradizionali nemici del fegato sono le sostanze tossiche, alcune infezioni virali, i...
I tradizionali nemici del fegato sono le sostanze tossiche, alcune infezioni virali, i traumi, le metastasi da tumori extra-epatici. Ascolta: Influenza, fare i conti con gli strascichi e come uscirne: dopo il Long Covid è Long Flu. Rimettiamo ordine L’alcol resta uno dei principali fattori di rischio. L’abuso provoca, infatti, l’infiammazione e l’ingrossamento dell’organo il cui esito finale è spesso la cicatrizzazione del tessuto epatico .
La steatosi è quasi tutta asintomatica ed è solo quando la fibrosi raggiunge dimensioni molto cospicue che comincia ad avvertirsi il classico dolore sotto l’arco costale di destra. Un segnale da non trascurare.
Dieta Malattie Croniche Obesità
Deutschland Neuesten Nachrichten, Deutschland Schlagzeilen
Similar News:Sie können auch ähnliche Nachrichten wie diese lesen, die wir aus anderen Nachrichtenquellen gesammelt haben.
Malattie rare: 118 a carico del servizio sanitarioLea e malattie rare: nel nostro Paese il numero di malati rari è stimato tra i 450 mila e i 670 mila. Il problema delle differenze delle sanità regionali
Weiterlesen »
Cancro e malattie cardiovascolari, scoperto legame con bassi livelli di albumina: lo studio della SapienzaUno studio italiano condotto su 18 mila persone ha dimostrato che più è basso...
Weiterlesen »
WhatsApp, likemania, sexting e selfie: quando diventano malattieDai social network alle app, passando per gli sms su Whastapp: i giovani sviluppano delle vere e proprie dipendenze da tecnologia
Weiterlesen »
Diuretici nelle malattie cardiovascolari: a cosa servono?Diuretici e malattie cardiovascolari. A cosa servono questi farmaci? Perché in certi casi è importante incrementare la diuresi?
Weiterlesen »
Malattie infiammatorie croniche dell’intestino: quali sono e come si curanoIl 19 maggio è la Giornata Mondiale delle Malattie Infiammatorie Croniche dell'Intestino: parola d'ordine, rompere il muro del silenzio
Weiterlesen »
Malattie rare: l’impegno e i progetti di Uniamo in epoca Covid-19 (ma non solo)Uniamo. La Federazione, nella quale ci sono140 associazioni, dialoga con le istituzioni ed è attiva su numerose iniziative come Rari&Smart
Weiterlesen »