In collaborazione Fimmg Roma è rivolto a tutti i professionisti sanitari e ha l'obiettivo di migliorare la conoscenza della rara neuropatia periferica ereditaria
In collaborazione Fimmg Roma è rivolto a tutti i professionisti sanitari e ha l'obiettivo di migliorare la conoscenza della rara neuropatia periferica ereditariadedicato ai medici di medicina generale e ai professionisti sanitari. Si chiama 'Riconoscere, diagnosticare e curare la malattia di Charcot-Marie-Tooth ' ed è realizzato daIl progetto formativo professionale nasce per migliorare la diagnosi precoce e la gestione clinica dei pazienti affetti da Cmt.
La Cmt, nonostante sia la neuropatia periferica ereditaria più comune, è poco nota anche tra i medici e gli operatori sanitari. Colpisce principalmente le estremità del corpo, ostacolando il controllo dei movimenti di mani e piedi e compromettendo l'equilibrio. Spesso gesti quotidiani come camminare, impugnare una posata o abbottonare una camicia diventano difficili o impossibili per chi soffre di questa malattia.
Deutschland Neuesten Nachrichten, Deutschland Schlagzeilen
Similar News:Sie können auch ähnliche Nachrichten wie diese lesen, die wir aus anderen Nachrichtenquellen gesammelt haben.
Menopausa e vampate di calore: la tempistica può influenzare il rischio di malattie cardiacheUn nuovo studio suggerisce che le interruzioni del sonno REM causate dalle vampate in perimenopausa sono associate a un aumento del rischio cardiovascolare
Weiterlesen »
Malattie rare, in Ue a rischio disponibilità trattamento per colangite biliare primitivaIn Italia oltre 1.400 persone potrebbero restare senza acido obeticolico
Weiterlesen »
Malattie rare, Sabatelli (Aisla-Nemo): 'Sla si può curare, grande passo avanti ricerca'Il direttore clinico del Centro Nemo-Gemelli di Roma e presidente Commissione medico scientifica di Aisla, Associazione italiana sclerosi laterale amiotrofica, in occasione della 17esima Giornata Nazionale della Sla
Weiterlesen »
Malattie rare: l’Intelligenza Artificiale segna una svoltaMalattie rare: l'Intelligenza Artificiale segna una svolta dalla diagnosi alle cure alla gestione della quotidianità.
Weiterlesen »
Malattie intestinali: l'intelligenza artificiale può già diagnosticarleUna ricerca ha messo in fila i tentativi riusciti dell’intelligenza artificiale nel riconoscere le malattie intestinali. Leggi che cosa è emerso.
Weiterlesen »
3 caffè al giorno proteggono da ictus, malattie cardiache e diabeteScopri gli effetti del caffè sul cuore: un consumo moderato può proteggere dalle malattie cardiovascolari e metaboliche.
Weiterlesen »