Polizia di Stato e Skuola.net insieme per contrastare le fake news e informare gli studenti
Passano gli anni ma, per gli studenti che si apprestano a sostenere la Maturità, il rischio di cadere in una delle tradizionali fake news sulle regole d’esame rimane altissimo. Quanto basta per alzare il livello di attenzione su possibili “bufale” legate alle regole di base che governano l’Esame di Stato.
La funzione di “Maturità al sicuro”, però, non è solo quella di informare su possibili ipotesi di infrazioni connesse alla Maturità ma anche di ricordare alcuni aspetti fondamentali del regolamento d’esame il cui mancato rispetto potrebbe portare all’esclusione: dalla necessità di presentarsi con un documento di identità a quella di non introdurre altri fogli che non siano quelli forniti dalla commissione. Senza dimenticare le fake news vere e proprie.
Deutschland Neuesten Nachrichten, Deutschland Schlagzeilen
Similar News:Sie können auch ähnliche Nachrichten wie diese lesen, die wir aus anderen Nachrichtenquellen gesammelt haben.
Rifiuti, traffico illecito dalla Campania: 9 arresti e 41 indagatiLa Polizia di Stato e il Nucleo investigativo di polizia ambientale Agroalimentare e Forestale del...
Weiterlesen »
Maturità 2024, esame di Stato per 526mila studenti: date e novità sulle proveI titoli di Sky TG24 dell'11 giugno 2024 - edizione delle 8
Weiterlesen »
Maturità 2024: 8 cose da sapere sull'esame di Stato (si parte mercoledì 19 giugno)Conto alla rovescia agli sgoccioli per più di 500 mila ragazzi: tra "toto-tracce" dell'ultimo minuto e il nodo del nuovo "Capolavoro dello studente"...
Weiterlesen »
Maturità 2024, la guida completa, date, prove e commissioni: come funziona l'esame di StatoDopo l’ultimo giorno di scuola, soltanto tre gradini - due prove scritte e un colloquio...
Weiterlesen »
Giornata per i minori scomparsi, la campagna della Polizia di StatoI titoli di Sky Tg24 del 25 maggio, edizione delle 8
Weiterlesen »
Polizia e Skuola.net contro le fake news sull'esame di StatoCampagna 'Maturita' al sicuro' per informare correttamente gli studenti (ANSA)
Weiterlesen »