L'anniversario dell'assassinio di Giacomo Matteotti, la nascita 150 anni fa di Guglielmo Marconi e quella 120 anni fa di Robert Oppenheimer: sono queste le tracce d'esame sulle quali i maturandi scommettono mentre le prove per la Maturità sono ormai arriva...
L'anniversario dell'assassinio di Giacomo Matteotti, la nascita 150 anni fa di Guglielmo Marconi e quella 120 anni fa di Robert Oppenheimer: sono queste le tracce d'esame sulle quali i maturandi scommettono mentre le prove per la Maturità sono ormai arrivate nelle scuole sotto forma di plico telematico.
Passando alla poesia, sempre per la tipologia"analisi del testo", gli studenti richiamano in ballo un grande classico della prima prova di maturità: Giuseppe Ungaretti, pronosticato da 1 su 4. In seconda posizione si 'classifica' Eugenio Montale, "adottato" dal 14% dei maturandi e con il quale si sono già confrontati i loro colleghi del 2004, del 2008 e del 2012.
Solo 1 su 4 ritiene probabile il debutto di un autore femminile nell'analisi del testo di Maturità. Tra le ricorrenze storiche spicca la Prima Guerra Mondiale ma si fa strada anche lo sbarco in Normandia. Confitto israelo-palestinese e guerra in Ucraina insieme alla violenza di genere sono, invece, in cima alla lista delle questioni di attualità favorite.
Giuseppe-Ungaretti Alessandro-Manzoni Maturando Senofonte Studente
Deutschland Neuesten Nachrichten, Deutschland Schlagzeilen
Similar News:Sie können auch ähnliche Nachrichten wie diese lesen, die wir aus anderen Nachrichtenquellen gesammelt haben.
Toto-tracce maturità: D’Annunzio, Pirandello, ma anche Matteotti e OppenheimerPer il resto, l’intelligenza artificiale e il suo impatto nel mondo digitale, insieme ai conflitti mondiali, tengono banco
Weiterlesen »
Milano, convegno dedicato a Giacomo MatteottiIl convegno dedicato a Giacomo Matteotti a 100 anni dal suo omicidio nella sala Alessi di palazzo Marino a Milano, 13 giugno 2024. (ANSA). (ANSA)
Weiterlesen »
Alla Camera la cerimonia per Giacomo MatteottiIl discorso recitato dall'attore Alessandro Preziosi (ANSA)
Weiterlesen »
Le giuste parole di Meloni su Giacomo Matteotti: i veri regimi sono altrove"È stato un uomo libero, coraggioso, ucciso da squadristi fascisti per le sue idee", ha detto la premier.
Weiterlesen »
Alessandro Preziosi, standing ovation alla Camera per l'ultimo discorso di Giacomo MatteottiAlessandro Preziosi ha letto alla Camera un brano dell'ultimo discorso di Giacomo Matteotti. L'attore ha declamato il testo, pronunciato 100 anni fa, proprio dallo scranno che fu del deputato socialista ucciso dai fascisti. Scranno che da oggi non sarà mai più occupato da nessun parlamentare.
Weiterlesen »
Giacomo Matteotti: cosa resta dei suoi discorsi a 100 anni dalla morteIl centenario della morte di Giacomo Matteotti per mano del fascismo (10 giugno 1924) è l’occasione per conoscere l’uomo e il politico fuori…
Weiterlesen »