Meta ricorre al Tar contro maximulta per pratiche scorrette

Pratica-Commerciale Nachrichten

Meta ricorre al Tar contro maximulta per pratiche scorrette
AntitrustInstagramRicorso
  • 📰 Agenzia_Ansa
  • ⏱ Reading Time:
  • 55 sec. here
  • 9 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 49%
  • Publisher: 92%

Meta Platforms Ireland Ltd. e la capogruppo Meta Platforms Inc. (ANSA)

Meta Platforms Ireland Ltd. e la capogruppo Meta Platforms Inc. hanno proposto ricorso al Tar del Lazio per contestare il provvedimento con il quale l' Antitrust a inizio giugno scorso ha inflitto sanzioni per complessivi 3,5 milioni di euro per due pratiche commerciali scorrette. Il ricorso, affidato alla prima sezione del Tribunale amministrativo, è adesso in attesa della fissazione dell'udienza di discussione in camera di consiglio.

Riguardo alla prima pratica commerciale scorretta contestata, secondo l'Antitrust,"nel processo di registrazione ad Instagram gli utenti non hanno ricevuto informazioni chiare sulla raccolta e sull'uso dei propri dati per fini commerciali"; quanto invece alla seconda pratica,""in caso di sospensione degli account Facebook e Instagram, non sono state fornite comunicazioni utili per eventuali contestazioni".

In sostanza, l'Autorità avrebbe appurato che Meta non avrebbe gestito con precisione la sospensione degli account Facebook e Instagram dei propri utenti. In particolare, non avrebbe indicato come decida di sospendere gli account Facebook e non avrebbe fornito agli utenti di Facebook e Instagram informazioni sulla possibilità di contestare la sospensione dei loro account; prevedendo poi un termine breve per la contestazione della sospensione da parte del consumatore.

L'Antitrust comunque ha riconosciuto che le due pratiche contestate sono state cessate da Meta nel corso dello stesso procedimento istruttorio.

Wir haben diese Nachrichten zusammengefasst, damit Sie sie schnell lesen können. Wenn Sie sich für die Nachrichten interessieren, können Sie den vollständigen Text hier lesen. Weiterlesen:

Agenzia_Ansa /  🏆 4. in İT

Antitrust Instagram Ricorso Sanzione Meta-Platforms-Ireland-Ltd. Meta-Platforms-Inc. Utente

Deutschland Neuesten Nachrichten, Deutschland Schlagzeilen

Similar News:Sie können auch ähnliche Nachrichten wie diese lesen, die wir aus anderen Nachrichtenquellen gesammelt haben.

Al Pacino: «Cresciuto nel Bronx, se avevo fame rubavo. L'alcol mi ha devastato. Il patrimonio? Avevo 50 milionAl Pacino: «Cresciuto nel Bronx, se avevo fame rubavo. L'alcol mi ha devastato. Il patrimonio? Avevo 50 milion«Metà dei miei film funzionava, l’altra metà non era granché e...
Weiterlesen »

Il Tar difende il migrante violento: 'Vietato allontanarlo dal centro accoglienza'Il Tar difende il migrante violento: 'Vietato allontanarlo dal centro accoglienza'La prefettura aveva disposto l'espulsione del migrante per 'comportamenti aggressivi e irregolari'. Il Tar ribalta il provvedimento: 'Non si può revocare l'accoglienza'
Weiterlesen »

Il Tar dà il via libera alla costruzione dell’osservatorio FlyEye sulle MadonieIl Tar dà il via libera alla costruzione dell’osservatorio FlyEye sulle MadonieLa prima sezione del Tribunale amministrativo siciliano (sede di Palermo) ha respinto la richiesta di sospensiva presentata dagli ambientalisti
Weiterlesen »

Madonna di Trevignano, il Tar rigetta il ricorso della veggenteMadonna di Trevignano, il Tar rigetta il ricorso della veggenteL'area delle presunte apparizioni della Madonna di Trevignano è proprietà del Comune. Il Tar del Lazio ha infatti respinto il ricorso della veggente con la quale si contestava la confisca da parte dell'ente. (ANSA)
Weiterlesen »

Spiagge chiuse in Australia, è allarme 'tar balls'Spiagge chiuse in Australia, è allarme 'tar balls'Migliaia di palle di catrame tossico spinte dalla corrente marina su decine e decine di spiagge. Il nuovo inc…
Weiterlesen »

Tar stoppa parco fotovoltaico sfruttando la moratoria ToddeTar stoppa parco fotovoltaico sfruttando la moratoria ToddeArriva la prima ordinanza del Tar Sardegna che utilizza la legge 5 del 2023, la cosiddetta moratoria voluta dalla giunta di Alessandra Todde, che sospende per 18 mesi la realizzazione di impianti da energia rinnovabile nell'Isola. (ANSA)
Weiterlesen »



Render Time: 2025-02-25 01:56:52