La Russia, in primis, ma anche la Cina e l'Iran proveranno a influenzare le elezioni americane del prossimo novembre. Le operazioni, anche se a rilento rispetto alle passate tornate lettorali, sono già iniziate da circa due mesi. (ANSA)
La Russia , in primis, ma anche la Cina e l' Iran proveranno a influenzare le elezioni americane del prossimo novembre. Le operazioni, anche se a rilento rispetto alle passate tornate lettorali, sono già iniziate da circa due mesi. Oltre ai deepfake, i video finti fatti con l'Intelligenza artificiale, preoccupa l'incremento degli audio falsi.
"Le operazioni di influenza russa - spiegano i ricercatori - hanno avuto uno slancio negli ultimi due mesi con almeno 70 attori russi coinvolti nella disinformazione focalizzata sull'Ucraina, utilizzano i media tradizionali e i social". Ad esempio, l'attore che Microsoft identifica come Storm-1516, ha "riciclato con successo le narrazioni anti-ucraine nel pubblico statunitense utilizzando uno schema in più lingue".
Il rapporto fa un accenno anche all'Iran alla luce del conflitto in corso in Medio Oriente che potrebbe portare ad"una evoluzione degli obiettivi di Teheran verso gli Stati Uniti". "Il comportamento passato - spiegano i ricercatori - suggerisce che probabilmente lancerà operazioni a ridosso del giorno delle elezioni Usa. La strategia di interferenza elettorale dell'Iran adotta un approccio distinto: combinare operazioni informatiche e di influenza per ottenere un impatto maggiore".
Cina Elezione Attore Approccio Microsoft Russia Strategia Video Media Accenno Comportamento Operazione-Informatica Audio
Deutschland Neuesten Nachrichten, Deutschland Schlagzeilen
Similar News:Sie können auch ähnliche Nachrichten wie diese lesen, die wir aus anderen Nachrichtenquellen gesammelt haben.
Kate, la disinformazione sulla malattia legata a un complotto tra Cina, Iran e Russia?È difficile ignorare l'eco che ha suscitato l'annuncio della malattia di Kate...
Weiterlesen »
Kate Middleton, il grave sospetto di Londra: fake news da Iran, Cina e RussiaLe guerre, si sa, al di là delle motivazioni, si combattono poi sulla pelle delle persone. E, in quest’epoca, anche e soprattutto con la ...
Weiterlesen »
Kate, la disinformazione sulla malattia legata a un complotto tra Cina, Iran e Russia?È difficile ignorare l'eco che ha suscitato l'annuncio della malattia di Kate...
Weiterlesen »
Quelle fake news di Cina, Russia e Iran contro KateIl Daily Telegraph rivela che potenze ostili al Regno Unito sarebbero impegnate nel diffondere fake news sulla principessa Kate in uno dei momenti più delicati della storia della monarchia britannica
Weiterlesen »
L’offensiva comune contro l’occidente di Iran, Russia e CinaMosca e Pechino non sono alleati storici di Teheran. I riavvicinamenti recenti non si basano su un’ideologia comune, ma su un disprezzo condiviso per l’ordine mondiale plasmato dall’occidente. Leggi
Weiterlesen »
Medio Oriente, il risiko di alleanze di Israele e Iran: con chi stanno Cina e RussiaChi sta con chi? Non è tutto schematico come sembra. In Medio Oriente il risiko di alleanze...
Weiterlesen »