Il Ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti, parlando a margine dell'evento “Vita da campioni” al Foro Italico, ha parlato anche del tema della
al Foro Italico, ha parlato anche del tema della Giustizia Sportiva e della possibile penalizzazione della“Va ripensato tutto il sistema. Sulla giustizia sportiva avevamo avviato una prospettiva di riforma. Avevamo confidato che il sistema dello sport riuscisse ad autonormarsi ma è complicato. E’ evidente che il sistema concepito negli anni ’60 non può più funzionare”.
“La terzietà c’è sempre, anche qui non è possibile che gli organi di giustizia sportiva vengano nominati insieme a chi vince nelle federazioni”,“La cosa più antipatica è che i tifosi oggi tifano per il giudice sportivo. Siamo a livelli paradossali"."Se la Juventus, e dico se, ha fatto un falso in bilancio, perché togliere i punti? Se ragionassi come l’agenzia delle entrate gli dovrei sequestrare lo stadio".
Deutschland Neuesten Nachrichten, Deutschland Schlagzeilen
Similar News:Sie können auch ähnliche Nachrichten wie diese lesen, die wir aus anderen Nachrichtenquellen gesammelt haben.
Giorgetti: 'Stadi con soldi privati, non pubblici'Il ministro dell'Economia: 'In tutto mondo gli stadi sono fatti dalle imprese'
Weiterlesen »
Plusvalenze Juve, Giorgetti: "Con falso in bilancio sequestrare lo stadio, non togliere punti"'Perché dovrei toglierle dei punti? Le creo un donna economico sull'impianto. Giustizia sportiva? Il sistema concepito negli anni '60
Weiterlesen »
Giorgetti: 'Se la Juve fosse colpevole, le andrebbe sequestrato lo stadio'Così il ministro dell'Economia sull'inchiesta che coinvolge i bianconeri: 'Se ha fatto un falso in bilancio, perché togliere i punti? Andrebbero colpiti i beni”
Weiterlesen »
Omicidio Calabresi: quando si delirò di 'volontà di giustizia'Milano, 17maggio del 1972. Sono le nove un quarto di mattino quando un commando uccide il commissario Luigi Calabresi davanti alla sua abitazione. Il movente? Veniva ritenuto responsabile della morte dell'anarchico Giuseppe Pinelli.
Weiterlesen »
Giustizia, la stretta: meno carcere preventivo e atti più segreti - Il Fatto QuotidianoLEGGI – Meloni copia Cartabia: (in)giustizia criminogena La carcerazione preventiva? Deve diventare l’eccezione dell’eccezione. E il governo non trascurerà neanche un altro “settore fondamentale”. La carenza di personale nei tribunali? Le aule di giustizia a pezzi? Il carico di fascicoli e i processi lumaca? No. La pubblicazione di atti di indagine segreti, problema che evidentemente …
Weiterlesen »
Meloni copia Cartabia: (in)giustizia criminogena - Il Fatto QuotidianoApprovato definitivamente, ieri, a larga maggioranza in Senato, il disegno di legge del governo che ha modificato, ma solo in caso di aggravanti di mafia e terrorismo, la norma della legge Cartabia che ha reso procedibili solo con la querela di parte reati gravi come il sequestro di persona “semplice”, le minacce, la violenza privata …
Weiterlesen »