Monte dei Paschi di Siena sta valutando un potenziale operazione per il controllo totale o parziale di Mediobanca, secondo Bloomberg. Le trattative sono in corso, ma non è detto che si traducano in un'intesa. Mediobanca potrebbe opporsi e considerare alternative. Un accordo rappresenterebbe un ulteriore sviluppo nel consolidamento del settore finanziario italiano, in un contesto di intrecci azionari complessi.
Monte dei Paschi di Siena sta valutando un potenziale operazione per il controllo totale o parziale di Mediobanca . Lo riporta l'agenzia Bloomberg citando alcune fonti, secondo le quali un accordo potrebbe essere annunciato già oggi. Le trattative sono in corso e non è detto che si traducano in un'intesa. Secondo quanto riporta Bloomberg, Mediobanca potrebbe opporsi a qualsiasi mossa del Monte dei paschi di Siena e considerare varie alternative.
Gli intrecci azionari attuali disegnano proprio il risiko in corso. L'azionariato del Monte dei Paschi ha visto il recente ingresso di Delfin , Caltagirone e Banco Bpm che ha lanciato un'opa su Anima che detiene il 4% del Monte ma che a sua volta è sottoposto ad Ops da parte di Unicredit. La quota maggiore di Mps, pari all'11,7%, rimane in mano al Ministero dell'Economia. In Mediobanca, invece, sono già presenti sia Caltagirone sia Delfin .
Consolidamento Finanziario Mediobanca Monte Dei Paschi Azionariato Trattative
Deutschland Neuesten Nachrichten, Deutschland Schlagzeilen
Similar News:Sie können auch ähnliche Nachrichten wie diese lesen, die wir aus anderen Nachrichtenquellen gesammelt haben.
Monte dei Paschi potrebbe acquisire Mediobanca: un terremoto nel sistema finanziario italianoL'indiscrezione di Bloomberg di un'eventuale operazione da parte del Monte dei Paschi di Siena per l'acquisizione totale o parziale di Mediobanca ha già scatenato grande interesse e preoccupazione nel mondo finanziario italiano. Se l'operazione dovesse effettivamente concretizzarsi, avrebbe implicazioni di grande rilievo, spostando gli equilibri del controllo delle Generali e aprendo scenari complessi per il futuro del sistema bancario italiano.
Weiterlesen »
Monte dei Paschi: Nuovo Consiglio con PrivatiIl consiglio di amministrazione del Monte dei Paschi di Siena fa spazio ai privati dopo le dimissioni di cinque consiglieri. Cinque nuovi consiglieri, tra cui Alessandro Caltagirone e Elena De Simone (espressione del gruppo Caltagirone), Barbara Tadolini (Delfin, cassaforte della famiglia Del Vecchio), Francesca Renzulli e Marcella Panucci (Anima Holding), verranno ratificati all'assemblea di aprile.
Weiterlesen »
Monte dei Paschi nomina 5 nuovi membri del Consiglio di AmministrazioneLa banca Monte dei Paschi di Siena ha nominato cinque nuovi membri del suo Consiglio di Amministrazione. La nomina segue le dimissioni di cinque consiglieri precedenti.
Weiterlesen »
Monte dei Paschi: cinque nuovi consiglieri cooptatiIl consiglio di amministrazione del Monte dei Paschi ha cooptato cinque nuovi consiglieri, tra cui Alessandro Caltagirone ed Elena De Simone, non indipendenti, e tre indipendenti: Marcella Panucci, Francesca Renzulli e Barbara Tadolini.
Weiterlesen »
Monte dei Paschi, cinque nuovi consiglieri scelti dai nuovi soci fortiIl Tesoro ha rinnovato il Consiglio di Amministrazione di Monte dei Paschi di Siena nominando cinque nuovi consiglieri, rappresentanti dei nuovi soci forti. Tra i nuovi entranti, il figlio di Caltagirone e rappresentanti del gruppo Caltagirone. Il cambio del Cda è parte del processo di normalizzazione della banca rilanciato dall'amministratore delegato Luigi Lovaglio.
Weiterlesen »
Monte dei Paschi di Siena, nominati cinque nuovi consiglieri: entrano i rappresentanti dei nuovi soci fortiIl Tesoro ha ritenuto opportuno sfoltire il presidio di una banca di cui non ha più il controllo, rinunciando anche alla maggioranza del Cda
Weiterlesen »