Nevicate intense e persistenti al Sud Italia, clima freddo al Centro-Nord

Meteo Nachrichten

Nevicate intense e persistenti al Sud Italia, clima freddo al Centro-Nord
NevicateMeteoItalia
  • 📰 ilgiornale
  • ⏱ Reading Time:
  • 95 sec. here
  • 10 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 65%
  • Publisher: 67%

L'arrivo di aria gelida dai Balcani sta portando intense nevicate al Sud Italia, con accumuli anche a bassa quota sui monti di Puglia, Basilicata e Calabria. L'Etna riceve abbondanti nevicate a quote elevate. Al Centro-Nord l'atmosfera è fredda con temperature sotto zero, ma le condizioni migliorano leggermente al Sud. Un nuovo ciclone al Sud porterà piogge e sabbia dal weekend.

Intense e persistenti nevicate anche a bassa quota sui monti di Puglia, Basilicata e Calabria, mentre l'Etna sta ricevendo abbondanti nevicate ma a partire da quote più elevate. L'origine di questo fenomeno è l'arrivo dell'aria gelida giunta dai Balcani che sta interessando tutta Italia con temperature sotto zero al Nord e su parte del Centro.

Le nubi più intense si concentrano soprattutto sulle regioni ioniche dove anche oggi sarà molto difficile vedere schiarite: su queste aree il maltempo sarà intenso anche con neve che continuerà a scendere fino a quote collinari, specie sul versante adriatico della Puglia e sui rilievi della Basilicata. Al Nord, invece, nulla da segnalare: continuerà a fare molto freddo, con valori minimi sotto zero e gelate estese. Anche al Sud si avrà una temporanea pausa perché il vortice ciclonico si sposterà verso le Baleari: un clima più asciutto con ampie schiarite ma le condizioni meteo non miglioreranno del tutto. Ancora bel tempo e molto freddo al Centro-Nord con le temperature diurne sempre basse e che difficilmente supereranno i 10°C se non sulle zone costiere. Sotto lo zero le minime su Pianura Padana e aree interne del Centro. Il 17 gennaio, oltre a mantenere molto freddo il clima del Centro-Nord Italia, l'area di bassa pressione sul Mediterraneo andrà a rinvigorire, tornando a interessare, ancora una volta, l'estremo Sud. Il ciclone al Sud non 'morirà' mai e provocherà nuovi nubifragi da Giovedì sera/notte verso la Sardegna orientale, verso la Sicilia e la Calabria: durante questa nuova fase perturbata ci sarà meno freddo, complice la risalita di aria mite direttamente dal Sahara insieme a venti meridionali e sabbia del deserto. Pioverà sabbia nel weekend e ci saranno potenziali ... Per questa ragione anche il prossimo fine settimana vedrà maltempo con nuove piogge sulle regioni meridionali con la neve, come detto, che cadrà a quote soltanto più elevate. Nulla da segnalare sulle regioni centro-settentrionali dove i cieli si manterranno sereni o poco nuvolosi e il clima freddo in linea con i valori attesi in questa parte di gennaio. Per un miglioramento delle condizioni meteo al Sud bisognerà attendere, con tutta probabilità, l'inizio della prossima settimana

Wir haben diese Nachrichten zusammengefasst, damit Sie sie schnell lesen können. Wenn Sie sich für die Nachrichten interessieren, können Sie den vollständigen Text hier lesen. Weiterlesen:

ilgiornale /  🏆 18. in İT

Nevicate Meteo Italia Freddo Ciclone Sud Centro-Nord

Deutschland Neuesten Nachrichten, Deutschland Schlagzeilen

Similar News:Sie können auch ähnliche Nachrichten wie diese lesen, die wir aus anderen Nachrichtenquellen gesammelt haben.

Inizi del 2025: Nebbia e Nuvole in Nord e Centro, Sole al SudInizi del 2025: Nebbia e Nuvole in Nord e Centro, Sole al SudL'anno nuovo inizia con condizioni meteorologiche variabili in Italia. Nebbia e nuvole basse si estendono in alcune regioni del Nord e del Centro, mentre altre zone, soprattutto al Sud, godono di un cielo limpido e soleggiato.
Weiterlesen »

Si consolida il movimento Sud Innovation: obiettivo fondo di venture capital per il Sud ItaliaSi consolida il movimento Sud Innovation: obiettivo fondo di venture capital per il Sud ItaliaLa prima tappa è a Bari, dove è stato presentato il Rapporto Sud Innovation 2024 al Politecnico del capoluogo pugliese
Weiterlesen »

Allerta Gialla per Maltempo in Centro e Sud ItaliaAllerta Gialla per Maltempo in Centro e Sud ItaliaVenti forti, mareggiate, pioggia e neve sono previste in gran parte del Centro e Sud Italia oggi, venerdì 20 dicembre, a causa di una perturbazione di origine nord-atlantica. Il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso un avviso di allerta gialla per diverse regioni.
Weiterlesen »

Italia divisa per Natale: sole al Nord, tempeste al SudItalia divisa per Natale: sole al Nord, tempeste al SudL'Italia si divide in due per Natale: al Nord sole e temperature sopra la media, mentre al centro Sud tempeste di neve e vento colpiscono soprattutto la dorsale Adriatica. L'allerta gialla è stata diramata per le Marche, Abruzzo, Molise, Puglia e Sicilia a causa di piogge e temporali.
Weiterlesen »

Divario Salariale in Italia: Nord vs SudDivario Salariale in Italia: Nord vs SudSecondo dati Inps, il divario salariale tra Nord e Sud Italia è significativo. Nel Nord, il salario medio mensile è di circa 2.000 euro lordi, mentre nel Sud non supera i 1.350 euro. Le prime cinque regioni per entità lorda sono Lombardia, Emilia-Romagna, Piemonte, Veneto e Trentino-Alto Adige, mentre le ultime sono Sardegna, Puglia, Campania, Sicilia e Calabria. Le disuguaglianze sono attribuite al carovita, alla produttività e alla presenza di contratti a termine nel Sud.
Weiterlesen »

Italia Spaccata: Sole al Nord, Neve e Pioggia al SudItalia Spaccata: Sole al Nord, Neve e Pioggia al SudDomenica 12 gennaio, bel tempo al Nord, forte perturbazione al Sud con precipitazioni e calo termico. Allerta arancione in Calabria tirrenica, gialla in altre sei regioni.
Weiterlesen »



Render Time: 2025-02-22 12:25:27