Occhetto: «Le alluvioni messaggio del Signore? Io sono laico. Il riscaldamento globale ha effetto su tutti noi»
Onorevole Occhetto, l’è scappata una frase savonaroliana… Davvero pensa sia stato il Signore a mandare sull’Emilia-Romagna l’alluvione per dare una lezione al genere umano?È stato lei però ad attribuire al Signore, con queste piogge incessanti, l’intenzione di far giungere agli umani l’allarme sul riscaldamento globale.«C’era tutto un prologo nel mio ragionamento. Ho fatto anche la mimica.
Quindi non voleva ipotizzare che dietro allo scatenarsi degli elementi negli ultimi giorni si possa leggere una punizione divina. «Ma figuriamoci. Ho raccontato una storia e ho personificato, usando l’espediente di chiamare in causa il Signore. Non doveva essere preso alla lettera, come fosse un riferimento a un potere soprannaturale specifico».gioiosa macchina da guerra«Era un ossimoro. Bisogna essere colti per capirlo. Davvero qualcuno può pensare che quella locuzione spaventando gli elettori abbia determinato il risultato?».
Se vuoi restare aggiornato sulle notizie di Roma iscriviti gratis alla newsletter"I sette colli di Roma" a cura di Giuseppe Di Piazza. Arriva ogni sabato nella tua casella di posta alle 7 del mattino. Basta
Deutschland Neuesten Nachrichten, Deutschland Schlagzeilen
Similar News:Sie können auch ähnliche Nachrichten wie diese lesen, die wir aus anderen Nachrichtenquellen gesammelt haben.
Le 5 tendenze costumi sulla cresta dell'onda per l'Estate 2023 | iO DonnaInteri o bikini, crochet o minimali, dalle silhouette che snelliscono: i costumi da bagno da mettere in wishlist
Weiterlesen »
Achille Occhetto, la frase choc in tv: 'Perché Dio ha mandato il diluvio'AchilleOcchetto spiazza tutti a InOnda: 'Il Signore ha visto quei ragazzi con la vernice inascoltati e ha mandato il diluvio', sconcerto il studio. Schlein muta
Weiterlesen »
Insulti alla Juve: la Procura Figc indaga sulla Roma Primavera femminileAperte le indagini per il post partita della sfida scudetto vinta dalle giallorosse contro le bianconere
Weiterlesen »