Il Festino degli Dei, praticamente il quadro più popolare di Francia, almeno in questi...
Il Festino degli Dei, praticamente il quadro più popolare di Francia, almeno in questi giorni, ha effettivamente un filo diretto con la religione. L'opera risalente al XVII secolo e conservata a Digione , al Museo Mangin - diventata l'immagine iconica della laicissima Francia aperta alla cultura woke e a tutte le realtà Lgbt+ - è stata creata da Jan Harmensz van Bijlert , un pittore fiammingo che la dipinse volutamente con una certa ambiguità di fondo.
Naturalmente il filo conduttore che è alla base del quadro del maestro fiammingo – ricorrere ad una scena mitologica per superare le maglie della Controriforma nel Nord Europa – non può che avvalorare la tesi di quei credenti che si sono sentiti offesi e presi in giro. Una bufera senza precedenti con strascichi diplomatici.
Cultura Woke Digione Erdogan Jan Van Bijler Lgbt+ Macron Museo Mangin Olimpiadi Papa Francesco Ultima Cena Vaticano
Deutschland Neuesten Nachrichten, Deutschland Schlagzeilen
Similar News:Sie können auch ähnliche Nachrichten wie diese lesen, die wir aus anderen Nachrichtenquellen gesammelt haben.
Il Vaticano contro la cerimonia d’apertura delle Olimpiadi di Parigi: “Offesa ai cristiani”La Santa Sede 'è rimasta rattristata da alcune scene'. Si riaccendono le polemiche sul tableau con ballerine, drag queen e la deejay Barbara Butch
Weiterlesen »
Le Olimpiadi dei «piccoli principi», il debutto ai Giochi degli eredi d'EuropaLe Infante di Spagna, Leonor e Sofia. E le principesse d'Olanda, Catharina Amalia e Alexia. I più piccoli: i gemelli di Monaco. L'attesa dell'erede danese
Weiterlesen »
Alle Olimpiadi 2024 anche la Squadra Olimpica dei Rifugiati: rappresenta 100 milioni di sfollati nel mondoQuando Luna Solomon ha deciso di lasciare l'Eritrea, non ha avvisato la famiglia. È partita di notte, di nascosto, con alcuni vicini di casa. Aveva solo vent'anni.
Weiterlesen »
Emanuela Orlandi, il Vaticano ammette di avere trovato dati e carte utili per «piste di indagine meritevoli diCittà del Vaticano – Il Vaticano ha finalmente trovato «alcune piste di...
Weiterlesen »
Olimpiadi: la nuova regina dei 100 metri è Julien AlfredOlimpiadi: la nuova regina dei 100 metri è Julien Alfred
Weiterlesen »
Breve storia dei 100 metri alle OlimpiadiUn filo lungo 128 anni che cuce vite da bruciare in meno di 10 secondi
Weiterlesen »