Il nuotatore: 'Ho raggiunto il mio apice. La condizione è diversa, ma ci sono' (ANSA)
Un cerchio che si chiude, il coronamento di un sogno a portata di mano. Manuel Bortuzzo, nuotatore paralimpico, è pronto a prendersi ciò che il destino gli ha riservato senza rimpianti, guardando a ciò che è rimasto e non a ciò che se ne è andato quella sera del 3 febbraio 2019 quando, a causa di uno scambio di identità fuori da un pub della periferia sud di Roma , era rimasto vittima di una sparatoria.
Da promessa giovanile del nuoto, in rampa di lancio per le Olimpiadi di Tokyo - tanto da essere inserito nel progetto"Road to Tokyo 2020" - e trasferitosi a Roma per allenarsi con medagliati olimpici del calibro di Gregorio Paltrinieri e Gabriele Detti - a protagonista delle Paralimpiadi di Parigi 2024; ma per il nuotatore, che nel 2015 aveva firmato il nuovo record italiano nella categoria ragazzi nei 3000 metri, sottraendolo a Paltrinieri,"la competizione è la stessa,...
Una storia, quella di Bortuzzo, rappresentata dai tatuaggi sulla pelle. Come la data dell'incidente incisa dietro al collo, il 3 febbraio 2019, o il 12, a rappresentare i millimetri che hanno separato il proiettile dall'aorta addominale e lo hanno tenuto in vita.
"Il sogno è sempre quello di mettersi l'oro al collo, ma dobbiamo anche essere realisti. Me la vedrò contro chi nuota da tanti anni, tutti atleti molto forti sulla carta. Non pressione perché non sono il favorito, non ho nulla da perdere. Andrò per giocarmi tutto senza guardare al risultato, perché una volta che hai dato tutto, quello che arriva arriva. Voglio toccare la vasca e poter dire di aver fatto bene. So che valgo, ma tutto è una conseguenza.
Paralimpiadi Proiettile Parigi Nuotatore Lesione ANSA Roma Competizione Sensazione Tokyo Sud Gregorio-Paltrinieri Compagno-Di-Viaggio Conseguenza Serenità Oro
Deutschland Neuesten Nachrichten, Deutschland Schlagzeilen
Similar News:Sie können auch ähnliche Nachrichten wie diese lesen, die wir aus anderen Nachrichtenquellen gesammelt haben.
Paralimpiadi, Manuel Bortuzzo: 'I Giochi di Parigi chiudono il mio cerchio'Il nuotatore: 'Ho raggiunto il mio apice. La condizione è diversa, ma ci sono' (ANSA)
Weiterlesen »
Paralimpiadi, Manuel Bortuzzo: 'La sfida di reimparare a nuotare'Nel 2019 è stato vittima di una sparatoria che gli ha impedito di tornare a camminare. La sua passione per il nuoto, con cui è cresciuto, non è mai cambiata, ma ha attraversato una fase difficile. “Ho pensato di mollare, ma il richiamo dell’acqua è stato più forte”. Oggi sta per affrontare la sua prima Paralimpiade.
Weiterlesen »
Paralimpiadi: dal 28 agosto Giochi record, 141 gli italianiIn tutto 4.400 atleti da tutto il mondo. 'Sdoganati' i tatuaggi con i cinque cerchi (ANSA)
Weiterlesen »
Pancalli: 'Paralimpiadi-Giochi, due facce della stessa medaglia'Conto alla rovescia per Parigi: 'Obiettivo migliorare Tokyo' (ANSA)
Weiterlesen »
Manuel Bortuzzo: «Se ci sto riuscendo io che non sono un supereroe, può farcela chiunque»Il nuotatore Manuel Bortuzzo, a due giorni dalla cerimonia inaugurale delle Paralimpiadi di Parigi 2024, in programma alle 20:00 del 28 agosto, ha raccontato in un libro l’evoluzione del suo percorso dal 2019 fino a oggi.
Weiterlesen »
L'origine delle Paralimpiadi, ecco come un medico ebreo le creò dopo la Seconda Guerra MondialeNel 1948, per i Giochi Olimpici di Londra, il dottor Ludwig Guttmann creò una nuova competizione, i Giochi di Stoke Mandeville: sono le Paralimpiadi
Weiterlesen »