Sui palazzi le cicatrici delle bombe hanno lasciato il posto a graffiti settari. E da Srebrenica a Vukovar, il turismo non cancella le tensioni
I due turisti nord-europei che cercavano la tranquillità nel parco naturale serbo di Tara non sembrano entusiasti. Eppure si guardano bene dal protestare per quella musica balcanica a 80 decibel che arriva da un banchetto di legno comparso davanti al loro giardino.
Già, il calcio. Qui mostra il suo volto più primordiale, quello tribale del «noi» contro «loro», per cui il confine fra una partita e lo scontro a fuoco diventa più labile che altrove. eljko Ranatovic, la «tigre» Arkan che guidava i paramilitari serbi che facevano il lavoro sporco, aveva raccolto le sue milizie fra gli hooligans della Stella Rossa Belgrado, i Delije.
Ci sono i minareti, certo, che spuntano qui sulle colline come le infinite lapidi che sbocciano fra i meli e gli orti. C'è il commovente cimitero di Potocari, con le 8.372 lapidi bianche che ricordano i musulmani trucidati, dai 13 anni in su. Ma nel centro di Srebrenica, accanto a un kebabbaro, oggi è appesa una foto di Putin, le cui magliette vengono vendute ovunque, insieme a quelle del tennista Novak Djokovic.
Deutschland Neuesten Nachrichten, Deutschland Schlagzeilen
Similar News:Sie können auch ähnliche Nachrichten wie diese lesen, die wir aus anderen Nachrichtenquellen gesammelt haben.
La Corte costituzionale è intervenuta sui diritti delle persone trans*: cosa cambia?Cosa dice la legge sui sui diritti delle persone trans in Italia.
Weiterlesen »
Scure di Putin sui critici della guerra: più di 10mila processi per "discredito" dei militariDall'inizio dell'invasione dell'Ucraina sono migliaia i casi giudiziari aperti contro chi si oppone all'intervento, in molti casi gli accusati finiscono in carcere
Weiterlesen »
L'ignavia della Rai sui reporter minacciati da Putin e il silenzio del governoFuga dalla responsabilità.
Weiterlesen »
Migranti, Frontex: “Arrivi crollati nel Mediterraneo centrale (-64%) e Balcani (-75%)Il famigerato memorandum con la Libia continua a funzionare: la Guardia costiera di Tripoli continua a bloccare le partenze. Ed è entrato a regime anche l'accordo stipulato da Roma e la Commissione Ue con la Tunisia
Weiterlesen »
Simest, riserva 200 milioni per progetti in BalcaniE' operativa la nuova riserva da 200 milioni di euro di Simest per favorire gli investimenti italiani in un'area chiave per il Made in Italy come quella dei Balcani occidentali (Serbia, Kosovo, Bosnia-Erzegovina, Albania, Montenegro, Macedonia del Nord - F...
Weiterlesen »
Pro Patria, arriva in prestito annuale dalla Fiorentina il classe 2003 Eljon TociEljon Toci, classe 2003, attaccante, è un nuovo giocatore della Pro Patria. Prestito per un anno dalla Fiorentina, il ragazzo ha trascorsi nelle nazionali giovanili dell’Albania e lo scorso anno 4
Weiterlesen »