Paul Watson, attivista ambientale e ex membro di Greenpeace e Sea Shepherd, non sarà estradato in Giappone. La giustizia danese ha respinto la richiesta delle autorità di Tokyo che lo volevano processare per le sue attività di contrasto alla caccia alle balene. Watson, 74 anni, era stato arrestato a Nuuk, in Groenlandia, in seguito ad un avviso Interpol emesso dal Giappone nel 2012.
Paul Watson non sarà estradato in Giappone e può lasciare il carcere da uomo libero.
Lo ha stabilito la giustizia danese - sotto cui ricade la giurisdizione per la Groenlandia, dove lo scorso 21 luglio era avvenuto l'arresto - che ha respinto la richiesta delle autorità di Tokyo che volevano processare l'attivista ambientalista, già tra i fondatori di Greenpeace e Sea Shepherd e ora alla testa della fondazione che porta il suo nome, per le attività di contrasto alla flotta baleniera nipponica condotte per diverse stagioni nelle acque dell'Oceano antartico. In particolare, era accusato di essere corresponsabile di danni e lesioni all'equipaggio di una nave giapponese avvenute nel 2010, durante una delle operazioni condotte allora sotto la bandiera «pirata» di Sea Shepherd. Il capitano, oggi 74enne, era stato arrestato a Nuuk in seguito alla riattivazione di una richiesta emessa dal Giappone nel 2012 tramite un avviso dell'Interpol. «Hanno cercato di mettere a tacere un uomo il cui unico crimine è quello di avere denunciato l'illegalità di un massacro industriale mascherato da ricerca scientifica - ha dichiarato all'Afp François Zimeray, uno degli avvocati di Watson -. Ora potrà riprendere la sua lotta per il rispetto della natura, che è anche una lotta per l'umanità e la giustizia». L'iter giudiziario non è tuttavia ancora concluso. «Adesso - spiega Jean Tamalet, anche lui legale del capitano - dovremo impugnare l'avviso rosso e il mandato d'arresto giapponese, per garantire che il capitano Paul Watson possa tornare a viaggiare per il mondo in tutta tranquillità e non subire mai più un episodio simile». Non è infatti escluso che un'altra nazione possa dare seguito alla richiesta di Tokyo e incarcerare nuovamente il paladino delle balene, che si troverebbe così ad affrontare una nuova richiesta di estradizion
Paul Watson Sea Shepherd Giappone Estradizione Caccia Alle Balene
Deutschland Neuesten Nachrichten, Deutschland Schlagzeilen
Similar News:Sie können auch ähnliche Nachrichten wie diese lesen, die wir aus anderen Nachrichtenquellen gesammelt haben.
Ambientalista Watson, 'se mi mandano in Giappone, non torno''So che se mi mandano in Giappone, non tornerò a casa': ne è convinto Paul Watson, il noto ambientalista e fondatore di Sea Shepherd, da tempo impegnato contro la caccia alle balene, che dallo scorso luglio si trova in un carcere della Groenlandia dopo ess...
Weiterlesen »
Vattani al simposio internazionale Smart Food and NutraceuticalsProseguono in Giappone gli eventi verso Expo 2025 Osaka (ANSA)
Weiterlesen »
Giappone, a Tokyo nel 2050 metà delle abitazioni con una sola personaNel 2050 oltre la metà dei nuclei abitativi a Tokyo saranno occupati da una sola persona. Le cause: la bassa natalità e lo spostamento dei giovani.
Weiterlesen »
Attività russe nel Mar del Giappone e Mar Cinese Orientale Inducono Risposte da Giappone e Corea del SudLe attività di una missione russa nel Mar del Giappone e nel Mar Cinese Orientale hanno attivato risposte difensive da parte del Giappone e della Corea del Sud. Nel contempo, una missione navale russa a Bangkok serve ad aumentare la cooperazione militare con la Thailandia.
Weiterlesen »
I mitici wc giapponesi si stanno spingendo fuori dal GiapponeI water ad alta tecnologia che fanno anche da bidet sono sempre più diffusi, visti gli innegabili vantaggi
Weiterlesen »
Usa condannano omicidio rabbino Kogan, crimine orribileUsa schierano unità missilistiche in Giappone a protezione di Taiwan
Weiterlesen »