Annie Cohen-Solal: 'Similarità con chi arriva con i barconi, la sua storia una lezione di intelligenza e gioia'
'Picasso lo straniero', oltre 90 opere dell'artista nato a Malaga nel 1881 esposte a Palazzo Reale di Milano dal 20 settembre 2024 al 2 febbraio 2025, ripercorre la vicenda del giovane talentuoso, che arrivò a Parigi da ragazzo nel 1900, insieme ad altri stranieri, emarginati, vivevano a Montmartre in una sorta di ghetto nella Cite de la Lumiere.
L'indagine La mostra curata da Palazzo Reale e Marsilio Arte espone dipinti - 40 opere sono per la prima volta in Italia - prestati in gran parte dal Musée National Picasso-Paris. Ma ci sono anche molti documenti trovati Annie Choen-Solal nell'archivio della polizia francese dove nel 2014 trovò un libro rosso, il facsicolo dell'artista.
Nel 1940 chiede la naturalizzazione francese ma gli viene rifiutata. Sulla carta d'identità resta scritto 'spagnolo'. Cohen-Solal con la ricerca d'archivio scopre che il responsabile è un piccolo funzionario francese, seguace di Petain durante l'occupazione, denunciò che Picasso era schedato come anarchico.
Deutschland Neuesten Nachrichten, Deutschland Schlagzeilen
Similar News:Sie können auch ähnliche Nachrichten wie diese lesen, die wir aus anderen Nachrichtenquellen gesammelt haben.
Cohen-Solal, 'poetas, compañeros de Picasso'El poeta 'es el personaje más maravilloso de la sociedad porque es un irregular'. (ANSA)
Weiterlesen »
Picasso poeta e straniero, una grande mostra e un libroAnnie Cohen-Solal al Festivaletteratura e 50 opere a Palazzo Te (ANSA)
Weiterlesen »
Pablo Picasso: sapevate che era spiato dalla polizia? Annie Cohen-Solal racconta perchéA Milano apre una mostra che svela un lato sconosciuto di Pablo Picasso: è stato un migrante, guardato con sospetto, talvolta escluso
Weiterlesen »
Il Tema Natale di Annie Ernaux, Vergine precisa e direttaAltro che gelida. Annie Ernaux è una Vergine esatta. Il primo aggettivo che mi viene in mente. Esattezza intesa come perfezione di analisi, scrupolo e necessità di definire e finire il compito che il destino le ha assegnato.
Weiterlesen »
Picasso poeta y extranjero, gran muestra y libroPablo Picasso, poeta y extranjero en París en 1900, donde a su llegada es registrado por la policía, es uno de los aspectos desconocidos del gran artista que creó Guernica develados por la escritor... (ANSA)
Weiterlesen »
A casa dell'amico di Picasso: «Così l'ho convinto a riportare il Guernica in Spagna»Il pittore e poeta José Luis Galicia, 94 anni, conobbe il genio di Malaga nel 1952, quando studiava a Parigi. Racconta: «Per me era Pablo, un uomo come la sua arte: sensibile, saggio, intelligente. Chiedeva a me quali quadri vendere»
Weiterlesen »