Quell'asse trasversale su diritti e riforme

Deutschland Nachrichten Nachrichten

Quell'asse trasversale su diritti e riforme
Deutschland Neuesten Nachrichten,Deutschland Schlagzeilen
  • 📰 ilgiornale
  • ⏱ Reading Time:
  • 78 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 35%
  • Publisher: 67%

Dall'autonomia allo ius scholae, patti inediti tra i partiti di maggioranza e opposizione

Evviva le larghe intese sotto l'ombrellone. Autonomia, Ucraina, Diritti: si avvia alla fine la lunga estate trasversale per i partiti italiani. Sintonie, convergenze e «nuovi patti». Il fronte giustizia, con la spinta giunta da parte della maggioranza di intervenire su legge Severino, custodia cautelare e alleggerire il sovraffollamento nelle carceri, riscuote sempre apprezzamenti bipartisan.

A smuovere le acque ci pensa Forza Italia, aprendo all'idea di approvare una legge sullo Ius Scholae, ossia la concessione della cittadinanza ai figli di immigrati che abbiano completato un ciclo di studio di almeno 8 anni. Il leader e vicepremier Antonio Tajani non si nasconde: «La nostra posizione è sempre stata a favore dello ius scholae, che non è una scorciatoia né una cosa di sinistra» - dice il 14 agosto scorso in un'intervista al Messaggero.

Sul capitolo diritti si lanciano subito i calendiani: «Assicurare la cittadinanza a chi ha completato il ciclo scolastico dell'obbligo è una misura di civiltà. Non si strumentalizzi la vicenda per ragioni di tornaconto politico» - commenta Mariastella Gelmini.

Il dibattito sull'autonomia differenziata apre un varco a sinistra. Enrico Morando e Giorgio Tonini, ex senatori ed esponenti dell'ala moderata del Pd, in una lettera al Corriere della Sera si smarcano dal referendum contro la riforma Calderoli: «Non abbiamo firmato la proposta di referendum abrogativo e riteniamo che il nostro partito, il Pd, sbagli a sostenerlo». Il terreno giustizia è affollatissimo.

Il 10 luglio scorso è il turno della responsabile Giustizia Pd Debora Serracchiani che depositava un ordine del giorno per chiedere la revisione della legge Severino. Battaglia su cui il viceministro azzurro della Giustizia Francesco Paolo Sisto è d'accordo: «Bisogna intervenire, e rapidamente».

Wir haben diese Nachrichten zusammengefasst, damit Sie sie schnell lesen können. Wenn Sie sich für die Nachrichten interessieren, können Sie den vollständigen Text hier lesen. Weiterlesen:

ilgiornale /  🏆 18. in İT

Deutschland Neuesten Nachrichten, Deutschland Schlagzeilen

Similar News:Sie können auch ähnliche Nachrichten wie diese lesen, die wir aus anderen Nachrichtenquellen gesammelt haben.

Lazio, Cancellieri può partire: offerte sia dall'Italia che dall'estero per l'ex EmpoliLazio, Cancellieri può partire: offerte sia dall'Italia che dall'estero per l'ex EmpoliNon solo acquisti in casa Lazio, che ha da poco annunciato Castrovilli. Il club deve anche sistemare qualche esubero, per non appesantire troppo l'organico a disposizione di Marco Baroni. Tra i giocat
Weiterlesen »

Pescara, offerte dall'Italia e dall'estero per Merola: non è esclusa l'opzione rinnovoPescara, offerte dall'Italia e dall'estero per Merola: non è esclusa l'opzione rinnovoNovità importanti sul futuro di Davide Merola. Dopo una stagione da protagonista con diciotto reti con il Pescara, per il giocatore nelle scorse settimane si erano mosse diverse squadre sia in Serie
Weiterlesen »

Il Corriere Fiorentino: 'Gudmundsson ad un passo dall'arrivo, Nico ad un passo dall'addio'Il Corriere Fiorentino: 'Gudmundsson ad un passo dall'arrivo, Nico ad un passo dall'addio'Salutati Milenkovic e Bonaventura, la Fiorentina si appresta a dire addio anche all'ultimo leader tecnico del triennio di Italiano, ossia Nico Gonzalez. L'argentino ieri è tornato al Viola Park dove
Weiterlesen »

Pascale e Turci, "quell'abbraccio": gelosia e inquietudine, le vere cause della rotturaPascale e Turci, "quell'abbraccio": gelosia e inquietudine, le vere cause della rottura'Erano troppo diverse': per questo Paola Turci e Francesca Pascale avrebbero messo fine alla loro relazione. A raccontarlo a La St...
Weiterlesen »

Femminicidio a Roma, testimone: 'Ho visto il corpo ancora in auto e quell'uomo ammanettato'Femminicidio a Roma, testimone: 'Ho visto il corpo ancora in auto e quell'uomo ammanettato'Si stava recando alla clinica veterinaria accanto al luogo del ritrovamento (ANSA)
Weiterlesen »

Gian Maria Volonté, quell’Oscar per «Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto»Gian Maria Volonté, quell’Oscar per «Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto»L’attore e il suo cinema impegnato, l’amore per Carla Gravina e la nascita della figlia Giovanna, la morte improvvisa per un infarto
Weiterlesen »



Render Time: 2025-02-25 10:41:20