Subentra a Federico Caligaris Cappio, direttore scientifico Airc negli ultimi 9 anni.
Anna Mondino è la nuova direttrice scientifica di Fondazione Airc per la ricerca sul cancro. La nomina, effettiva dal primo settembre, è stata deliberata all'unanimità dal Consiglio di amministrazione e dal Consiglio di indirizzo della Fondazione, primo polo privato di finanziamento della ricerca indipendente in Italia.
Nata a Torino nel 1965 - informa Airc in una nota - Mondino si laurea in Scienze biologiche e consegue un dottorato di ricerca in Oncologia molecolare tra l'università degli Studi di Torino e la New York University. Si specializza in Immunologia con un post-dottorato di ricerca a Minneapolis alla University of Minnesota.
Oltre a essere responsabile dell'Unità di attivazione linfocitaria all'interno della Divisione di Immunologia, Trapianti e Malattie infettive del San Raffaele, Mondino è stata parte di consigli direttivi istituzionali, chair del Comitato Assunzioni e Promozioni e professore a contratto di Patologia e Immunologia all'università Vita-Salute San Raffaele.
"Airc - dichiara Mondino - mi ha accompagnata lungo tutta la mia carriera: ha creduto in me da giovane laureata assegnandomi una borsa di studio, mi ha dato l'opportunità di aprire un nuovo laboratorio al rientro dagli Sati Uniti, ha supportato con diversi progetti di ricerca con numerosi Investigator Grant e mi ha dato l'opportunità di partecipare ad un ambizioso progetto Airc5x1000.
"La comunità scientifica e le persone che affrontano una diagnosi ci ricordano costantemente che c'è ancora molto da fare per trovare le cure a tutti i tipi di cancro - afferma Andrea Sironi, presidente di Fondazione Airc - Sono certo che le competenze e la visione di Anna Mondino, insieme all'impegno di 6mila ricercatrici e ricercatori sostenuti da Fondazione Airc, ci consentiranno di cogliere e affrontare al meglio le nuove sfide".
Deutschland Neuesten Nachrichten, Deutschland Schlagzeilen
Similar News:Sie können auch ähnliche Nachrichten wie diese lesen, die wir aus anderen Nachrichtenquellen gesammelt haben.
Autismo più frequente nei maschi, la nuova ricerca scopre perchéI ricercatori hanno scoperto meccanismi biologici in gran parte sconosciuti che spiegherebbero perché l'autismo colpisce soprattutto i maschi
Weiterlesen »
Decreto Omnibus, ecco le misure del governo: flat tax, eredità, ricercaIl prossimo Consiglio, a fine agosto, sarà già decisivo per la messa a punto del Piano di risanamento dei conti pubblici che Giorgetti dovrà consegnare alla Ue entro il 20 settembre
Weiterlesen »
Bernini, riforma contratti ricerca contro inferno del precariatoApprovato il disegno di legge di riforma dei contratti della ricerca che permetterà di superare l'attuale 'inferno del precariato': lo ha annunciato il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, durante la conferenza stampa al termine...
Weiterlesen »
Bernini, riforma contratti ricerca contro inferno del precariatoApprovato il disegno di legge di riforma dei contratti della ricerca che permetterà di superare l'attuale 'inferno del precariato': lo ha annunciato il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, durante la conferenza stampa al termine...
Weiterlesen »
Bernini: riforma dei contratti di ricerca contro l’inferno del precariatoTutti gli interventi contenuti nel nuovo provvedimento: dalle borse di assistenza alle cifre, fino al Professore aggiunto
Weiterlesen »
Decreto Omnibus, flat tax sui ricchi, eredità e successioni agevolate, ricerca: ecco le misure del governoIl prossimo Consiglio, a fine agosto, sarà già decisivo per la messa a punto del Piano di risanamento dei conti pubblici che Giorgetti dovrà consegnare alla Ue entro il 20 settembre
Weiterlesen »